Come avere relazioni autentiche
La nostra realtà è condizionata dai nostri pensieri e dai nostri giudizi. Ma come può il giudizio influire sulle nostre relazioni?

Sono Francesca e attraverso Yoga Hub Trento voglio aiutarti a creare la vita che vuoi. Ti sei mai chiesta o chiesto perché qualcosa nella tua vita non stia andando come ti piacerebbe? In quesa rubrica condivido con te concetti e strategie di crescita personale, comunicazione efficace e psicologia relazionale che ti permetteranno trasformare gli aspetti della tua vita che, almeno per il momento, ti creano dispiacere e non ti permettono di avere l’esperienza che desideri.
Per contattarmi visita il mio profilo Instagram @francescazenicoaching
Se il corpo rivela chi siamo…
Passi tante ore alla scrivania? Ti senti spalle e collo contratti? 5 minuti per sciogliere le spalle e il collo.

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.
Parasite: perchè dovresti vederlo
Palma d’oro, 6 candidature ai premi Oscar. Regia del sudcoreano Bong Joon-ho,132 intensi e travolgenti minuti. Scopri perché Parasite è il film dell’anno.

Sono nata nella “terra dei vespri e degli aranci” e sono stata adottata dalla terra del Concilio e delle mele. Quando sono arrivata non avevo un paio di scarponcini, ma ben presto ho scoperto la passione per il trekking e per le lunghe camminate in montagna. Mi piace avere i piedi ben saldi e assicurati per terra e tenere la testa leggera per viaggiare e girovagare. Leggo molto per passione e scrivo tanto per lavoro. Curo blog e contenuti di diverse aziende, gioco con le parole, cerco quelle giuste, come quando si raccolgono le more più succose da rovi spontanei.
Per il blog di Yoga Hub Trento raccoglierò spunti e consigli su libri, film, serie ed eventi per coccolarsi un po’ quando non si ha il tappetino di yoga a portata di mano.
Alimentazione dei piccoli: mascherare le verdure è una buona idea?
Online si trovano mille trucchi per rifilare ai bambini ogni tipo di vegetale, ma questa non è una soluzione al problema dei palati difficili.

Sono Laura, una psicologa clinica, esperta nell’educazione del comportamento alimentare, nella promozione del benessere e la prevenzione di disturbi correlati a sovrappeso e obesità. Il mio lavoro mi permette di aiutare le persone che vogliono modificare il loro stile di vita, acquisire sane abitudini e perdere quelle cattive. La volontà e le informazioni spesso non sono sufficienti per iniziare e mantenere nel tempo una sana abitudine, come mangiare meglio, fare più movimento, dormire bene e in generale voler bene a sé stessi. È necessario lavorare sull’autostima e sulla consapevolezza del significato delle nostre azioni, in pratica capire perché decidiamo di agire e comportarci in un certo modo. Oltre a percorsi psicologici di sostegno alla dieta per adulti e bambini in casi di obesità, diabete e celiachia, lavoro con insegnanti, gruppi di genitori e adolescenti promuovendo il tema della Body Positivity. Adoro cucinare, ho una vera e propria collezione di libri di cucina naturale in tutte le lingue e amo organizzare la mia spesa, per acquistare il più possibile in modo consapevole e giusto per me stessa e per l’ambiente.
Tu che maschera porti?
Indossare una maschera ci serve davvero? Quando è utile, e quando invece si trasforma in una costrizione? Togliersi una maschera è fattibile?

Dinamica e vivace, sono tanti i temi che mi entusiasmano: se devo riassumere, fondamentalmente mi piace studiare e mi piace insegnare.⠀
Poi il cosa studio e cosa insegno tende a variare: appassionata di lingue straniere, psicologia, e movimento spazio tra questi ambiti.⠀
Sono leadership coach certificata ICF ed insegnante di yoga diplomata: per Yoga Hub Trento scrivo di yoga fuori dal materassino – ovvero, come vivere la vita reale con un approccio sano; e come stare bene anche fuori dalla lezione di yoga, non solo quando siamo sul tappetino