Pratica Yoga dedicata all’elemento terra

L’elemento della terra è: pace, stabilità, senso di sicurezza, radicamento.

Le 10 regole per una sana educazione alimentare

Che tu sia un genitore intento a educare un bambino selettivo a tavola o un adulto con un rapporto di amore/odio con il cibo capire come si crea un’abitudine è la chiave del tuo problema.
Partiamo dalle basi. Se pensavi che per cambiare un’abitudine basta volerlo, mi spiace, questa strategia non funziona praticamente mai. Le abitudini sono comportamenti che si stabiliscono dopo che un’azione si è ripetuta di frequente, pensare quindi di cambiare dalla mattina alla sera non è realistico. Più eseguo un’azione invece più si rinforza, sia che l’apprendimento sia stato casuale o a seguito di un insegnamento.

Come tenere i piedi per terra

Tenere i piedi per terra permette la trasformazione

Come cambia il corpo in gravidanza: In cerca di riposo e stabilità, il primo trimestre

Dall’inizio alla fine della gravidanza il corpo continua a cambiare. La donna si trasforma, si
modella ed ammorbidisce per accogliere dentro di sé, e fuori, un’altro essere. I cambiamenti
sono enormi sin dal principio.

ELEMENTO TERRA E GRAVIDANZA: PRENDERSI CURA DI SÈ

Il mondo femminile, la forza creativa e generativa della donna, si intreccia fortemente nel corso della storia con l’elemento terra; esso è nutrimento e accoglienza, è energia che trasforma e genera; è solido e stabile.

Radicarsi, il segreto del successo

Solidità, stabilità, fermezza sono qualità dell’elemento terra. La sua energia dona sicurezza.

Elemento Terra

La Terra (prithivi) è l’elemento della stabilità, solidità e resistenza nell’azione. Archetipo della Madre custodisce sulla sua superficie tutte le forme di vita.