Atteggiamento Mindful in gravidanza

Dal concepimento al momento vero e proprio del parto, la gravidanza, è una fase della vita speciale. Nel corpo avvengono tantissimi cambiamenti che permettono il progredire della stessa quindi la crescita del bambino, dell’utero e l’adattamento del corpo alla gravidanza vera e propria, al travaglio ed il parto.

Il corpo, la mente, cambia continuamente. I livelli ormonali si alzano, si ha una produzione maggiore di progesterone, ossitocina ed estrogeni. Si inizia a produrre relaxina che aiuta ad ammorbidire il corpo per renderlo più flessibile ed adattarsi meglio al cambiamento fisico e, da inizio gravidanza si inizia a produrre il beta hcg l’ormone rilevato dal test precoce di gravidanza.

I 9 mesi sono un periodo di trasformazione e quindi di preparazione, alla fine di questi ad ogni donna spetta un traguardo fondamentale, la nascita.

La nascita non è un avvenimento semplice e per questo è importante prepararsi al meglio, fisicamente si ma soprattutto mentalmente lavorando sulle proprie paure, mantenendo un atteggiamento positivo e crearsi delle mini routine giornaliere di benessere proprio per alleviare lo stress, calmare il sistema nervoso ed arrivare al parto più centrate, calme e fiduciose.

Secondo l‘ayurveda, antica filosofia indiana che racconta gli eventi della vita legandoli all’essenza dell’universo e dei suoi elementi, la gravidanza è quella parte della vita che racchiude in se l’essenza della formazione vera e propria. Alle diverse fasi di gravidanza sono legati gli elementi con le loro varie qualità : etere, aria, fuoco, acqua e terra. Questi elementi si presentano dal concepimento (sono presenti in origine negli ovuli e nello sperma) e formano le caratteristiche (fisiche e caratteriali) del bambino una volta nato.

Oggi parliamo di etere, simbolo di movimento, dinamicità abbandono e cambiamento che pervade il corpo con l’elemento aria nelle ultime fasi di gravidanza (dove Vata dosha è predominante. Per maggiori informazioni sulla filosofia ayurvedica vai a questo articolo)

Essendo un elemento leggero, dinamico e freddo ha bisogno di calore, calma, quiete e queste qualità le trova in una pratica tranquilla, la meditazione mindfulness in gravidanza è perfetta soprattutto in preparazione al travaglio ed il parto.

La meditazione, la pratica di affermazioni positive e la respirazione sono forse la preparazione migliore per il travaglio di parto per mia esperienza. Sono tecniche che lavorano in profondità nella nostra anima, calmano il sistema nervoso ed aiutano a renderci mentalmente più forti, positive e fiduciose. Mantenere un atteggiamento positivo, soprattutto in gravidanza può fare veramente la differenza!

Ho preparato per te una pratica di meditazione con affermazioni positive che puoi fare ogni volta che senti la necessità di creare un pò di luce dentro di te oppure se hai voglia di terminare una pratica fisica con un pò di dolcezza. Entra in questo articolo per praticare una splendida lezione di yoga in gravidanza che ti aiuta ad ammorbidire le tensioni del corpo prima della meditazione! Prepara la tua stanza mindful, accendi delle candele profumate, utilizza degli oli profumati per aromatizzare l’ambiene (olio essenziale di lavanda, gelsomino o camomilla blu ti possono aiutare anche se sei vicina al tavaglio) ed inizia la tua meditazione!

Se pratichi e hai voglia di condividere la tua esperienza siamo felici di ascoltarti. Commenta il video ed iscriviti al canale.

Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.