Si sta avvicinando la primavera, la stagione del fiorire. E nel giardino di Yoga Hub Trento sono sbocciate due nuove rubriche! Nella prima ti abbiamo consigliato un bellissimo film, e oggi ti parliamo di come stabilire relazioni autentiche.
Perchè parlare di relazioni efficaci?
Perché nella nostra vita incontriamo molte persone: in famiglia, a scuola o all’università, a lavoro o viaggiando. O anche al corso di yoga! Ognuna diversa dalle altre e da noi. Eppure, allo stesso tempo, con le quali abbiamo sempre qualcosa in comune. Il nostro benessere dipende molto da come sviluppiamo la relazione con noi stesse e le altre persone. Se le nostre relazioni sono caratterizzate da rispetto, inclusione, apprezzamento e incoraggiamento reciproci, ci sentiamo al sicuro, comprese e supportate. Forti di queste sensazioni, riusciamo a dare il meglio di noi e a promuovere il meglio delle altre persone.
“Non sono chi pensi io sia,
non sono chi penso di essere. Sono chi penso tu pensi che io sia”. Come dice Cooley, la nostra intera realtà è condizionata, per non dire distorta, dai nostri pensieri e dai nostri giudizi. Ma, nella pratica, come può il giudizio influire sulle nostre relazioni?
Te ne parlo nel video, ma prima vorrei porti delle domande di riflessione. Prenditi un paio di minuti per pensarci bene!
- Ti è mai capitato di interpretare comportamenti o avvenimenti sulla base della tua esperienza personale e successivamente, confrontandoti con altre persone o accumulando altre esperienze, aprirti a una prospettiva diversa, che magari ancora non avevi considerato?
- Ti è mai capitato di reagire sulla base della tua interpretazione personale condizionando la percezione che hai di te stessa e delle altre persone e quindi anche la tua capacità di relazionarti a te stessa e agli altri?
Ad essere sincera a me è capitato più volte e continua a capitarmi. Determinate paure, insicurezze ed esperienze passate, non ancora elaborate, attivano automaticamente un meccanismo di difesa per allontanare un potenziale pericolo. Cerchiamo costantemente strategie per sopravvivere e mantenerci al sicuro. Il giudizio è, appunto, una di queste strategie.
Togliamoci la maschera!
Queste strategie sono una reazione legittima e comprensibile, allo stesso tempo però possono rappresentare una forma di autosabotaggio -dettata dalla necessità di controllo- che ci limita nell’instaurare una relazione sana con noi stesse e le altre persone, una relazione che permetta a tutte le persone coinvolte di crescere e realizzare il loro completo potenziale. Individualmente o insieme.
Come puoi fare a togliere la maschera del giudizio e avere relazioni autentiche, quindi? Scoprilo nel video!
Ti è stato utile video? Lasciaci un commento!
Seguici su Instagram e iscriviti al gruppo Facebook per rimanere aggiornata su tutti gli eventi di yoga e benessere in Trentino!

Sono Francesca e attraverso Yoga Hub Trento voglio aiutarti a creare la vita che vuoi. Ti sei mai chiesta o chiesto perché qualcosa nella tua vita non stia andando come ti piacerebbe? In quesa rubrica condivido con te concetti e strategie di crescita personale, comunicazione efficace e psicologia relazionale che ti permetteranno trasformare gli aspetti della tua vita che, almeno per il momento, ti creano dispiacere e non ti permettono di avere l’esperienza che desideri.
Per contattarmi visita il mio profilo Instagram @francescazenicoaching
Leave a comment