Come bilanciare la propria energia femminile e maschile

Indipendentemente dal sesso assegnato alla nascita o dall’identità di genere, tutte le persone dispongono di energia femminile (energia yin) ed energia maschile (energia yang), con intensità variabili. Avendo entrambe le energie, tutte le persone hanno il potenziale per propendere più verso l’una o l’altra nel loro essere e agire. Generalmente, una delle due è prevalente e va a definire la natura, i valori e i comportamenti di una persona. È di vitale importanza comprendere quale sia la tua combinazione di energie in modo da mantenere l’armonia interiore e condurre una vita sostenibile ed equilibrata per te stessa e nella relazione con il mondo esterno. Come è possibile bilanciare la propria energia femminile e maschile?

È importante innanzitutto capire che ciascuna energia esiste e si espande con e nell’altra. È come nel Tao, dove la coesistenza dell’energia femminile e maschile viene rappresentata come un cerchio composto da due parti di uguale misura: una nera che è l’energia lunare o femminile ed una bianca che è l’energia solare o maschile. Ogni parte ha al suo interno un cerchio più piccolo rappresentato dalla sua parte complementare: il semicerchio nero ha un puntino bianco ed il semicerchio bianco un puntino nero.

Ora andiamo ad esplorare le due tipologie di energia in modo da comprenderne le qualità ed esprimerle in maniera equilibrata.

L’energia femminile (yin)

L’energia femminile è quella improntata all’accoglienza, al supporto e alla condivisione. Ama gli altri esseri viventi e nutre la relazione con i medesimi. È un’energia paziente, amorevole e calma. È l’energia della creazione, dell’essere e della ricezione e, in quanto tale, è molto potente perché può manifestare quello che desidera senza agire attivamente.

Una persona esprime la propria energia femminile quando è presente, empatica e compassionevole. Quando una persona è nella propria energia femminile, è a contatto con le proprie emozioni e sensazioni come pure con la propria intuizione. È, quindi, focalizzata sull’interiorità ed introspezione più che su processi analogici e razionali.

Affinché l’energia femminile possa esistere nella sua forma pura, una persona ha bisogno di sentirsi amata, desiderata, perseguita, onorata e protetta. In caso contrario, l’energia femminile si sente ferita e una persona può comportarsi in maniera distaccata o anche tossica oppure adottare un’energia prettamente maschile (guarda il video per scoprire di più in merito).

L’energia maschile (yang)

L’energia maschile è caratterizzata dall’agire verso il mondo esterno poiché essa si esprime attraverso l’azione, la forza, la fermezza e il movimento. In quanto tale, è un’energia propulsiva e dinamica che vuole perseguire, provvedere, dare e proteggere e, in quanto tale, ricerca il potere e la leadership. È un’energia legata all’espressione totale di sé e non tiene conto degli altri esseri viventi, anche per questioni di sopravvivenza.

L’energia maschile si esprime nel comportamento umano quando una persona, con le proprie azioni, si concentra su un compito per raggiungere un preciso obiettivo. Per fare questo, una persona ricorre maggiormente al proprio pensiero logico e alle proprie capacità analitiche in modo da scomporre una questione in catene casuali. È quella parte di noi razionale, organizzata, impaziente e assertiva che vuole avere una visione chiara delle cose e certezze.

Affinché l’energia maschile sussista, una persona ha bisogno di sentirsi necessaria, apprezzata e libera. In caso contrario, l’energia maschile si sente ferita e una persona può assumere comportamenti di difesa oppure un’energia prettamente femminile (guarda il video per scoprire di più in merito).

Sia l’energia femminile che quella maschile possono presentare caratteristiche sane e pure (spesso definite “divine”) oppure ferite e non sviluppate (anche dette “tossiche”). Nel seguente video ti espongo come le energie femminile e maschile si esprimono nelle loro varianti sana e pura oppure ferita e non sviluppata. La comprensione di queste due qualità ti può aiutare a valutare come bilanciare la tua energia femminile e maschile per la tua stessa realizzazione e nelle tue relazioni.

Qual è la tua energia principale e come la esprimi? Scrivilo volentieri nei commenti oppure scrivimi su Instagram!

Ricordati, inoltre, di seguirci su Instagram e iscriverti al gruppo Facebook per rimanere aggiornata su tutti gli eventi di yoga e benessere in Trentino!

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.