Come cambia il corpo in gravidanza: In cerca di riposo e stabilità, il primo trimestre

Come cambia il corpo in gravidanza: dall’inizio alla fine il corpo continua a cambiare. La donna si trasforma, si modella ed ammorbidisce per accogliere dentro di sé, e fuori, un’altro essere. I cambiamenti sono enormi sin dal principio. Infatti nel primo trimestre di gravidanza il feto triplica la sua dimensione trasformandosi in un bambino. Ed è proprio in questi mesi che nella donna prevale l’elemento terra.


L‘elemento terra predomina il primo trimestre ed è rappresentato dall’ormone che viene secreto maggiormente in principio di gravidanza, il progesterone. Proprio lui, quello che ti spinge con forza a rallentare anche se non vuoi dandoti i tipici sintomi del primo trimestre: nausea, vomito, stitichezza, stanchezza. La pesantezza della terra ti spinge a rallentare quando tu non lo faresti proprio perché tutta quell’energia la stai utilizzando per creare, nutrire e plasmare la tua piccola creatura. Non è magnifico? Forse per chi soffre, o ha sofferto, di nausea non lo è troppo ma guardandolo sotto un punto di vista filosofico è incredibile come il corpo si comporti in base al nostro essere. Se nella donna è presente un indebolimento dell’elemento terra e presenta le sue caratteristiche, in eccesso (poca
pazienza, freneticità…), potrebbe incorrere in sintomi che la obbligano a rallentare, quindi maggior nausea o sonnolenza.


La pratica dello Yoga in Gravidanza non solo è consigliata, ma altamente raccomandata da molti studi e da molte ostetriche e ginecologi. Proprio per come cambia il corpo in gravidanza spesso è consigliato iniziare nel primo trimestre proprio perché può aiutare a portare equilibrio, nel corpo e nella mente, utile per affrontare il cambiamento che sta avvenendo. Inoltre ti aiuta a superare le nausee, la stitichezza ed il mal di schiena legato a questo periodo. Ti propongo una pratica semplice che porta equilibrio e stabilità al corpo ed alla mente con delle posizioni sedute statiche aiutandoti a riposare, a superare le fastidiose nausee, i gonfiori e la stitichezza legata al primo trimestre.

Se pratichi e hai voglia di condividere la tua esperienza siamo felici di ascoltarti. Commenta il video ed iscriviti al canale.

Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram