Come creare spazio nella tua vita

Non so precisamente quale sia la tua percezione ed esperienza. Secondo la mia modesta opinione, il ritmo della nostra società è spesso molto frenetico e stressante. Cerchiamo e ci viene richiesto di riempire ogni singolo momento della nostra giornata. Per quanto da un lato le attività che facciamo possano portare un certo valore, dall’altro creare spazio nella tua vita, ovvero avere anche momenti “vuoti” o liberi può essere di grande giovamento.

In questo articolo, andiamo ora ad esplorare quali possono essere i benefici nel creare spazio nella tua vita. Questo argomento è collegato all’elemento dell’etere o akasha, elemento che nelle discipline dello yoga e dell’ayuverda va oltre a tutti gli altri elementi (aria, terra, acqua e fuoco). È quell’elemento che contiene tutto il resto.

Il valore degli spazi “vuoti” nella tua vita

Spesso siamo abituate e, allo stesso tempo, ci viene richiesto di essere in movimento. Di fare qualcosa. Di pensare a qualcosa. Di essere con qualcun altro. Se questo da un lato ci permette di cambiare la nostra situazione di vita, dall’altro essere sempre occupate ci impedisce di dedicarci alla nostra crescita interiore.

Creare spazio nella tua vita ti permette di entrare in contatto intimo con te stessa, in senso olistico. Ti permette di favorire una continua trasformazione a tutto tondo, una trasformazione che parte dall’interno e si riflette anche all’esterno e che, in quanto tale, è una trasformazione molto più profonda perché va a toccare la tua essenza, anima o consapevolezza.

In certi momenti, ti potrà sembrare strano “fermarti”. Potrai avere sensi di colpa o difficoltà nel creare e consolidare l’abitudine. Non ti scoraggiare! Ci vuole sempre un po’ di tempo per instaurare una nuova dinamica che vada a sostituire quella precedente. Goditi il processo, con pazienza, gioia e comprensione. 🙂

Come puoi creare spazio nella tua vita

Ogni persona è unica, con le proprie preferenze e le proprie dinamiche di vita. Inoltre, in ogni momento della nostra vita ci possono essere priorità diverse che con il tempo cambiano. Per questo, non ci sono pratiche giuste in assoluto per tutte le persone e in ogni singolo momento. È importante ascoltare quello di cui hai bisogno in un momento preciso e, in alcuni casi, ti raccomando di consultare uno specialista (ad esempio, per il digiuno). Io medesima alterno tra le varie proposte che ti elenco qui sotto perché ci sono momenti nei quali sento che una è la pratica che meglio mi può supportare. Fai volentieri sapere a me e alla community con un commento quali funzionano per te e se hai altre idee! 🙂

1. meditazione: attraverso la meditazione, puoi creare spazio nella mente, silenziando i pensieri.

2. digiuno: come puoi facilmente intuire, il digiuno permette di fare spazio nel corpo e preservare l’energia che altrimenti sarebbe necessaria per la digestione.

3. yoga: alcuni stili dello yoga, come lo yin yoga e il vinyasa yoga, sono pratiche più delicate che permettono di entrare in contatto più profondo con la parte fisica della nostra persona.

4. trascorrere tempo in natura: la natura ha una grande armonia ed infonde molta pace. Stando in natura, ci allontaniamo da tutto quello che è artificiale e in eccesso.

5. stare al silenzio: al pari di qualsiasi attività, anche i rumori possono distrarci e impedirci di creare un contatto profondo con noi stesse.

Creare spazio nella tua vita per approfondire le tue relazioni

Esserci all’interno di una relazione e creare spazio per una persona non significa necessariamente organizzare di fare qualcosa assieme. Può anche indicare la nostra capacità di essere presenti in maniera non giudicante e senza voler imporre il nostro modo di vedere e vivere la vita. Significa ascoltare in maniera attiva, creando lo spazio per quella persona di parlare senza essere interrotta. Significa osservare con la volontà di comprendere e riconoscere la sua esperienza.

Creare spazio è una capacità che può essere coltivata e che, con il tempo, può rendere le proprie relazioni più intime, profonde e autentiche. Relazioni nelle quali le persone possono condividere chi sono in quel preciso istante e aprirsi, con il proprio ritmo, a una trasformazione.

Ora vorrei sentire la tua opinione ed esperienza: cosa fai per creare spazio nella tua vita? E come lo crei nelle tue relazioni? Quali sono i benefici? Scrivilo volentieri nei commenti oppure scrivimi su Instagram!

Ricordati, inoltre, di seguirci su Instagram e iscriverti al gruppo Facebook per rimanere aggiornata su tutti gli eventi di yoga e benessere in Trentino!

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.