Come fare la respirazione Yogica in Gravidanza

Respirazione Yogica in Gravidanza

In gravidanza è fondamentale mantenere il benessere e la calma interiore. È il momento più delicato nella vita di una donna e l’attenzione al respiro può diventare la sua guida in tutti i trimestri.

L’ossigenazione deve essere al massimo in gravidanza, il corpo lavora tantissimo. A livello fisico si prepara all’aumento di peso, allo spostamento degli organi per far spazio all’utero ed al feto, i livelli di sangue aumentano, il cuore è più affaticato perchè deve pompare più sangue. Si iniziano a produrre più ormoni, in specifico quelli che servono per aumentare l’elasticità dei tessuti che, in futuro, permetteranno l’avvento del travaglio e parto (relaxina, ossitocina). A livello mentale è un’alternanza tra emozioni positive e negative.

Il respiro Yogico da un aiuto concreto nel porre attenzione al proprio interno, di conseguenza aumenta la capacità respiratoria quindi l’ossigenazione dei tessuti facendo un massaggio nell’addome e negli organi, oltre che ti permette, quando sarai in fase di travaglio di gestire meglio le contrazioni e fare spinte più efficaci durante il parto. A livello mentale crea un collegamento maggiore con il piccolo e rigenera la mente ed il corpo donando sensazioni ed emozioni positive, le stesse che tramanderai al tuo bambino.

Buona pratica

Come ti sei sentita, ti è piaciuto il video? Iscriviti e lasciaci un commento sul canale Youtube

Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram