Tutte le persone hanno qualcosa che le accende dentro; in altre parole, una o più passioni che le anima all’azione. Questa passione o queste passioni sono quello che qui io definisco come fuoco interiore, quel qualcosa che, spesso in maniera istintiva e inafferrabile, ci prende e accompagna durante un periodo più o meno lungo della nostra vita.
Secondo l’enciclopedia Treccani, passione può essere definita in due modi: da un lato, come un’inclinazione vivissima o un forte trasporto per qualche cosa; dall’altro, come una sofferenza fisica, spirituale o morale. Due definizioni che, da una certa prospettiva, sono opposte e, da un’altra prospettiva, interconnesse. Come mai? Beh, proprio come il fuoco, una passione può sì illuminare le nostre giornate. Allo stesso tempo, può, in certi momenti, anche crearci delle scottature se non la coltiviamo in maniera adeguata e sostenibile. Spesso, quando questo succede, riceviamo inestimabili lezioni di vita.
Prima di esplorare come nutrire il tuo fuoco interiore, andiamo, innanzitutto, a scoprire le tue passioni. Sei pronta? 🙂
Come puoi scoprire il tuo fuoco interiore?
Il nostro fuoco interiore è qualcosa che ci anima da dentro, qualcosa di innato e che avvertiamo come naturale. Allo stesso tempo, scoprire cosa sia precisamente è un processo introspettivo profondo e costante che ci permette di esplorare la nostra o le nostre passioni in dettaglio e di integrarle con il nostro modo di essere e agire.
Per poter scoprire in maniera più approfondita e significativa il nostro fuoco interiore, una strategia valida è quella di rischiare e fare quello che ci attrae, nonostante le perplessità, le insicurezze, le paure e le presunte mancanze. È importante ascoltare i nostri istinti e la nostra intuizione, investendo la nostra energia in argomenti, attività e relazioni che stimolano la nostra curiosità. Andando oltre quello che conosciamo e come ci conosciamo, possiamo espandere la nostra cosiddetta zona di comfort e aggiungere valore nella nostra vita.
Un’altra strategia che mi ha portato una grande crescita personale e nuove esperienze di vita è quella di fare o essere l’opposto di quello che normalmente farei o sarei. Questo è, alle volte, davvero una sfida perché, per abitudine e per natura, tendiamo a essere e comportarci in una certa maniera. L’opportunità di essere e fare l’opposto è proprio quella di espandere la zona di comfort ed esplorare nuovi modi di essere e agire che favoriscano l’esperienza di vita che vogliamo fare.
Come puoi nutrire il tuo fuoco interiore
Una volta compreso quale sia il tuo fuoco interiore, quell’energia vitale che ti porta a creare nel mondo, è importante coltivarlo. Per quanto semplice possa suonare, alle volte, a causa di traumi, paure o dubbi, ci blocchiamo oppure ci impegniamo in tante altre attività da non dedicare la nostra preziosa energia proprio a quello che davvero ci anima. Possiamo definire questo comportamento come la sindrome dell’impostrice, ovvero quell’insieme di dinamiche che mettiamo in atto a livello di pensieri, comportamenti e modi di essere per autosabotarci, più o meno consapevolmente. Insomma, ogni tanto siamo le nostre peggiori nemiche.
E non ti preoccupare, non è la fine! L’importante è accettarlo e, allo stesso tempo, sapere che se continuiamo ad approfondire la nostra consapevolezza sia personale che del contesto in cui viviamo, possiamo comprendere in maniera più chiara ed efficace come ci mettiamo i bastoni tra le ruote, che si tratti di pensieri irrazionali, comportamenti automatici oppure dinamiche relazionali limitanti (interessanti a questo proposito sono gli articoli Come avere relazioni autentiche e Usare la mindfulness nelle relazioni). 😉
Ed ora eccoti qui alcune idee per nutrire il tuo fuoco interiore. Se tu hai altre idee, scrivile volentieri in un commento all’articolo! Sono curiosa di leggerle. 🙂
1. Pianificare: programma quando vuoi e puoi dedicarti al tuo fuoco. Nella tua vita avrai già alcuni impegni e, di conseguenza, anche momenti liberi. Oppure, puoi anche essere flessibile e riorganizzare la tua giornata. Ad ogni modo, la mia proposta è di individuare quando puoi nutrire il tuo fuoco interiore. Presto alla mattina prima di cominciare qualsiasi altra attività? Oppure alla sera dopo lo studio o il lavoro? Oppure nel weekend? Ci sono diverse possibilità e hai anche la libertà di determinare la durata in base alla tua disponibilità.
2. Trovare una o più buddy: avere una o più persone che ti supportino, almeno durante la prima fase, quando si introduce l’abitudine a nutrire il proprio fuoco interiore, è molto utile. Può trattarsi di un familiare, di un’amicizia oppure di qualcuno che si interessa del medesimo argomento o della medesima attività. Chiedere supporto è un segno di forza e, allo stesso tempo, ti offre l’opportunità di essere anche di supporto per un’altra persona.
3. Fare una lista dell’opposto: come accennato in precedenza, essere o fare l’opposto ti permette di uscire dagli automatismi e di creare nuove abitudini di essere e agire. Anche dopo aver individuato la o le tue passioni, può essere utile individuare quali tuoi modi di essere e agire possano contrastarti nel coltivarle. Qui entra in gioco la lista dell’opposto in modo che tu sia ed agisca in allineamento ed armonia con i tuoi desideri per nutrire il tuo fuoco interiore.
4. Prendere una pausa: per quanto controintuitivo possa sembrare, anche fare pause può essere una strategia di supporto in modo da nutrire il tuo fuoco interiore in maniera sostenibile, nel breve come nel lungo periodo (può aiutarti la lettura di 7 idee per introdurre pause significative).
Il fuoco in astrologia e come trovarlo nel tuo tema natale

L’elemento del fuoco si trova, come nelle discipline dello yoga e dell’ayurveda, anche in astrologia. In astrologia ci sono dodici segni, ognuno dei quali è collegato a un preciso elemento. I segni di Ariete, Leone e Sagittario sono segni di fuoco e, come tali, presentano una natura e comportamenti peculiari. Sono tutti segni spinti da una forza interiore e diretti all’azione.
L’Ariete rappresenta gli istinti primordiali dell’umanità e l’inizio della vita (simbolicamente, con l’Ariete comincia anche l’oroscopo). Questo segno è fortemente legato ai proprio bisogni e desideri e ricerca velocemente il loro soddisfacimento, spesso senza consapevolezza, sia personale che sociale. L’energia di questo segno è caratterizzata da coraggio, volontà, entusiasmo, iniziazione e conquista. L’Ariete rappresenta una persona che agisce in maniera istintiva, spesso senza riflettere; così facendo, è in grado di raggiungere molti obiettivi e completare molti compiti in breve tempo. Allo stesso tempo, la qualità e il teamwork possono venire meno perché l’Ariete può diventare impaziente e competitivo. Una tematica importante per l’Ariete è, quindi, bilanciare i propri bisogni con quelli delle altre persone per trovare una soluzione valida per tutte le parti coinvolte.
Il Leone è creatività, espressione personale, arte e vitalità. Il Leone ha un’energia fiera e sicura, da leader, che, da un lato può prendersi cura delle altre persone. Dall’altro, può reprimerle e metterle da parte. Questo segno caratterizza una persona molto solare e gioiosa che ama divertirsi e far divertire gli altri. Il Leone ama stringere relazioni e prendersi cura delle persone a cui tiene. È una persona generosa e di grande supporto che, talvolta, può mostrare ingenuità ed esagerare nel dare. Dotata di grande fiducia in se stessa, è molto determinata e coltiva la medesima qualità nelle persone care. D’altro canto, questa sicurezza personale, determinazione e orgoglio possono sfociare in arroganza, testardaggine e incapacità di accettare le critiche. Per il Leone è, quindi, importante trovare un equilibrio tra l’espressione di sé e lasciare spazio all’espressione delle altre persone.
Il Sagittario ha un’energia mutevole e, quindi, ha naturalmente un’invidiabile flessibilità, per lo più intellettuale. È sempre alla ricerca di verità e significato nella vita e, se non li trova, li crea e, in quanto archetipo dell’insegnante, trasmette volentieri la propria saggezza alle altre persone e, allo stesso tempo, vuole che le altre persone acquisiscano certi modi di pensare e agire. Il Sagittario è mosso da una visione e riesce facilmente a materializzare i propri desideri nel mondo. Pertanto, è un segno ottimista perché si sente supportato dall’Universo. L’energia del Sagittario è estremamente dinamica ed orientata alla crescita. Tutto ciò che il Sagittario vuole è di più dalla vita. Più
esperienze, più conoscenza, più amicizie, più divertimento. Tale caratteristica è si ammirevole; allo stesso tempo, può portare a insostenibilità sia per la persona medesima che per le persone accanto a lei. Il Sagittario, quindi, può trarre molti vantaggi nel rallentare il ritmo e passare dall’intelletto alla praticità.
Indipendentemente da questa classificazione, è importante precisare che ci sono molti altri fattori, sia individuali che relazionali che sociali, che vanno a influenzare il modo in cui una persona è e si comporta in precise situazioni. Anche in astrologia, la persona viene considerata in senso olistico, considerando tutti i pianeti ed asteroidi nonché le connessione tra i medesimi e tutte le case (aree dell’esistenza) e non “semplicemente” il segno legato al proprio Sole, che di solito è il segno che tutte le persone conoscono del proprio tema natale (per una lettura completa del tuo tema natale, puoi contattarmi su Instagram).
Ed ora, dopo tutti questi miei spunti, sono curiosa di sentire la tua opinione e la tua esperienza: conosci il tuo fuoco interiore? Come l’hai scoperto? E come lo coltivi? Scrivilo volentieri nei commenti oppure scrivimi su Instagram!
Ricordati, inoltre, di seguirci su Instagram e iscriverti al gruppo Facebook per rimanere aggiornata su tutti gli eventi di yoga e benessere in Trentino!

Sono Francesca e attraverso Yoga Hub Trento voglio aiutarti a creare la vita che vuoi. Ti sei mai chiesta o chiesto perché qualcosa nella tua vita non stia andando come ti piacerebbe? In quesa rubrica condivido con te concetti e strategie di crescita personale, comunicazione efficace e psicologia relazionale che ti permetteranno trasformare gli aspetti della tua vita che, almeno per il momento, ti creano dispiacere e non ti permettono di avere l’esperienza che desideri.
Per contattarmi visita il mio profilo Instagram @francescazenicoaching
Leave a comment