Terra, su cui camminiamo
Terra, che ci dà stabilità e forza sotto ai piedi
Terra, nella quale affondano le proprie radici alberi maestosi
Terra, da cui arriva sostegno e nutrimento
Terra, fertile e ricca
Terra, madre
L’ELEMENTO TERRA E LA FEMMINILITÀ
Fin dalle primissime testimonianze storiche, il legame della specie umana con l’elemento terra è stato forte e indissolubile. Le tracce ci raccontano di ciò che la Terra offriva in termini di sostentamento, nutrimento, riparo; e di quanto ciò abbia permeato il profondo senso spirituale ed intimo attributo ad essa. Da questo sentimento hanno avuto origine i culti della Madre Terra e della Fertilità, rappresentati attraverso immagini di divinità femminili e statuette votive di donne gravide.
Il mondo femminile e la forza creativa e generativa della donna, si intrecciano quindi da sempre con l’elemento terra; esso è nutrimento e accoglienza, è energia che trasforma e genera; è solido e stabile. Allo stesso modo la donna durante la gravidanza nutre il suo bambino, si trasforma nel corpo e nello spirito per accogliere la vita che si sta formando.

RADICAMENTO: EQUILIBRIO FISICO ED EMOTIVO
L’elemento terra e la gravidanza, secondo la medicina tradizionale cinese, hanno dei punti in comune di rilievo. La gravidanza è caratterizzata dalla tensione verso uno stato di quiete e di ancoramento al proprio interno, per poter conservare le energie, generare e nutrire.
Questo processo di radicamento richiama fortemente l’elemento terra, e si fa sentire fin dall’inizio della gestazione. Ciò avviene anche per la produzione di quell’ormone che rappresenta proprio questo elemento: il progesterone. La sua presenza determina quel senso di stanchezza e bisogno di sonno, che facilmente la donna può avvertire nei primi mesi della maternità. Il grande impegno fisico dedicato allo sviluppo della nuova vita può richiedere ritmi più lenti e riposo maggiore.
Come la terra avvolge le radici delle piante e offre loro il sostegno necessario a crescere e creare nuovi rami e nuove foglie, così la donna accoglie e protegge in sé la vita e la nutre. Ed è meraviglioso che l’organo, che direttamente porta alimento alla nuova vita e che unisce mamma e bambino, la placenta, appaia come un albero attraversato da una fitta rete ramificata di vasi sanguigni. Elemento terra e gravidanza, qui simboleggiati.
SANGUE CHE PULSA, CUORE CHE BATTE, RITMO DI VITA
Sempre secondo la medicina cinese l’aspetto “Yin”, centrale nell’essenza femminile, comporta durante la gravidanza l’aumento di fabbisogno di sangue che crea un ambiente umido, caratteristico dell’elemento terra, e ricco di sostanze necessarie per il buon funzionamento dell’utero e per la crescita del bambino.
Il sangue pulsa e nutre il bambino come la terra alimenta le piante attraverso la loro linfa. È per questo che per molte culture il suono ritmico delle musica, in particolare riprodotto dai tamburi, diventa racconto e celebrazione della vita.

Mi piace, in conclusione, invitarti a provare a connetterti con l’energia pulsante e fertile della terra.
Ritagliati un tempo in cui l’ascolto del ritmo del tuo cuore può farti pensare e connettere al tuo bambino, all’energia che scorre tra di voi e che fa comunicare i vostri cuori. Ascoltalo e trasferiscilo in un suono cadenzato battendo con le mani su una superficie o su un tamburo e raccogli la sensazione che ti trasmette…
Adesso puoi provare a trasmetterla anche ai tuoi piedi e sentire, il battito, la vibrazione … lasciati trasportare e muoviti nello spazio. Se hai piacere puoi stare scalza per connetterti all’energia della terra e sentirla a contatto della pianta dei piedi.
Forse puoi percepire come il ritmo si unisce alla tua energia, al tuo movimento, al tuo cuore che batte e alla presenza della nuova vita dentro di te, regalandoti un senso di protezione, di contenimento e di legame con qualcosa di più grande.
Se hai piacere di raccontarci la tua esperinza ecome ti sei sentita nell’ascolto del ritmo pulsante della terra, abbiamo piacere di accogliere ed ascoltare le tue parole.

Sono una donna, figlia e madre, in cammino e sempre in ricerca, con sensibilità e creatività. L’anima artistica permea la mia formazione e mi porta a lavorare nella didattica dell’arte, promuovendo percorsi per bambini e famiglie. Sono Doula ed Educatrice Perinatale e cerco con rispetto e delicatezza di stare accanto alle mamme. Unendo la passione per l’espressione artistica ed i suoi diversi linguaggi come mezzo per raccontarsi ed esprimersi, voglio promuovere la cura di sé, in ascolto del proprio corpo e del proprio sentire, in tutte le donne e le madri che desiderano dedicarsi un tempo per scoprire e apprezzare queste delicate fasi della vita.