COME PREPARARSI ALLA PRIMAVERA

Secondo l’Ayurveda tutti gli organismi si regolano secondo la natura, considerando le stagioni, l’ora del giorno e le caratteristiche dei dosha. Ogni stagione dell’anno ci richiede di apportare modifiche al nostro stile di vita che ci aiutino ad evitare le malattie,  garantire una mente chiara, un corpo sano e uno spirito equilibrato tutto l’anno.

I dosha vata, pitta e kapha governano non solo la nostra costituzione, ma anche le stagioni. L’estate è più caratterizzata da pitta, l’autunno da vata, l’inverno da kapha e la primavera un periodo di transizione e diminuzione del kapha.

Il dosha predominante nella tua costituzione aumenta durante la stagione che lo governa, quindi fai attenzione a scegliere cibi e attività che lo calmino e non lo aggravino. L’ Ayurveda ci insegna una serie di linee guida stagionali conosciute come Ritucharya.

PRIMAVERA AYURVEDICA

La primavera è un periodo di naturale rinnovamento e rivitalizzazione. Le giornate diventano più calde e umide. Quando una persona è in squilibrio, la primavera può portarle allergie, raffreddori, influenza, congestioni e pigrizia. Con una dieta stagionale e uno stile di vita leggero, possiamo sostenere meglio la nostra fisiologia in questa stagione.

La primavera è anche conosciuta come la stagione dell’amore, dove gli animali si accoppiano e le piante fioriscono per riprodursi, perché il kapha, quando ben equilibrato, produce resistenza, immunità, libido sessuale e libido per la vita – ojas.

L’ideale è creare una routine mattutina stimolante, come questa che ti consiglio:

  • Svegliarsi presto all’alba, dormire con le tapparelle leggermente aperte;
  • Raschiarsi la lingua, lavarsi i denti;
  • Bere acqua calda prima di colazione;
  • Praticare l’automassaggio con olio o secco tonificante prima della doccia;
  • Fare yoga o altra attività fisica al mattino;
  • Non è consigliabile fare pisolino durante il giorno;
  • Considera di asciugare l’umidità in eccesso con una sessione di sauna nel weekend;
  • Questo è un buon periodo per provare qualcosa di nuovo, dai al tuo lato creativo forme di espressione, abbraccia il divertimento e l’avventura.
  • Consuma cibi leggeri d’accordo con il tuo Dosha dominante.

NUTRIRSI NELLA PRIMAVERA

L’arrivo del clima più mite riduce la nostra brama di cibi pesanti e sostanziali. Il tuo appetito può diminuire e potresti desiderare cibi più leggeri, frutta, verdura fresca e insalate in abbondanza. In ogni caso è sempre consigliabile  vedere le previsioni dei dosha.

Pitta: In questo periodo dell’anno, questo dosha inizia ad accumularsi, il che può portare ad infiammazioni e problemi alla pelle. I gusti da consumare sono: amaro, leggermente piccante e dolce, e astringente. Da evitare: cibi grassi e salati.

Vata: Questo clima caldo e umido porta sollievo dalla siccità di Vata, potendo ingerire i sapori salati, dolci, leggermente astringenti e come sempre tutto caldo o tiepido.

Kafa: A causa del clima umido e caldo tendono a sentirsi più pesanti, stanchi e ad avere problemi fungini e allergici. Si consiglia cibi: piccanti, secchi, astringenti ed amari per aiutare a rimuovere l’umidità in eccesso. Da evitare: cibi dolci e troppo salati, grassi, prodotti raffinati, latticini, conserve e cibi acidi. Tieni d’occhio l’esercizio fisico, una passeggiata al posto del pisolino ti darà più energia.

Seguici su Instagram e iscriviti al gruppo Facebook per rimanere aggiornata su tutti gli eventi di yoga e benessere in Trentino!

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.