La Terra (prithivi) è l’elemento della stabilità, solidità e resistenza nell’azione. Archetipo della Madre (madre-terra, pachamama) custodisce sulla sua superficie tutte le forme di vita. È caratterizzato da compattezza, rigidità, fermezza e solidità.
Dal punto di vista fisiologico la terra è responsabile della fisicità del corpo e di tutte quelle strutture che sono forti e e resistenti, come le ossa, i muscoli, i tendini.
Il chakra che gli corrisponde è il primo, muladhara, il chakra della la radice, rappresentato con il colore rosso.
Alcune posizioni yoga che lavorano su questo elemento sono Tadasana, Vrksasana e anche Adho Muha Svanasana.
Per sentire questo elemento durante la pratica è importante avere una stabilità fisica, sentire che ogni parte del corpo è collegata alle altre e che tutto insieme supporta l’intero organismo.
Se il corpo è stabile, fermo e compatto anche la mente si trova in uno stato di quiete.
Gli organo collegati a questo elemento sono la milza e il pancreas (organi yang) e lo stomaco (organo yin) e il suo senso è l’olfatto.
La sua stagione è la tarda estate (quinta stagione), il clima umido, il suono colleagato è il canto e il suo sapore è il dolce.

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.
Leave a comment