Il tuo sogno nel cassetto: ricordati di fargli prendere aria ogni tanto!

Io non so quale sia il tuo sogno nel cassetto, ma penso che siamo in tante ad averne uno (e anche di più). Yoga Hub Trento era uno dei nostri, e l’avventura è iniziata ufficialmente più o meno un anno fa.

Un budget vicino allo zero, tante esperienze diverse pregresse così come voglia di metterle a frutto per costruire qualcosa legato al mondo dello yoga che avesse un senso e potesse essere utile anche ad altre e altri. In un anno sono cambiate tantissime cose, ed in questo post ti racconto come.

Mano a mano che leggi, prova a pensare: sei davvero sicuro che il tuo sogno nel cassetto sia impossibile da realizzare?

In principio fu il portale

Intanto inizia con aprirlo, il famigerato cassetto, e fai prendere un po’ di aria al tuo sogno. Con Veronica tutto è iniziato così, abbiamo passato settimane (mesi?) a parlare di come sarebbe stato bello – e utile – creare il portale dello yoga in Trentino.

Un portale dove gli insegnanti, che spesso lavorano da soli, potessero trovarsi, conoscersi, confrontarsi. Un portale dove chi invece insegnante non è, ma semplicemente ha voglia di praticare lo yoga, può trovare delle risorse utili. La storia completa – se per caso te la fossi persa – la trovi qui 🙂

E tu, hai qualcuno/a con cui condivere il tuo sogno – o anche tutto il cassetto? Non ci deve per forza essere, ma se c’è perché non provare a partire, anche da qualcosa di piccolo?

La strada per realizzare il sogno nel cassetto è meno di quello che pensi

Così a maggio/giugno dello scorso anno ci siamo stufate di parlare e siamo partite con il portale: lo abbiamo creato, ed abbiamo iniziato a promuoverlo. Passati i mesi estivi ci siamo dette: perché non aggiungere anche un blog che parli di benessere a 360°?

Così a novembre è nato il blog: oggi mi sembra di parlare della preistoria – all’epoca eravamo in 4 in redazione: Chiara, Laura, Veronica, e la sottoscritta. Fast forward e arrivamo ad oggi – in redazione da 4 siamo arrivate a 9, e da 2 insegnanti che eravamo oggi siamo in 27 distibuiti/e nelle varie località della provincia di Trento.

Sto iniziando a rendere l’idea? Una volta che inizi a realizzare un sogno, le cose vanno avanti – spesso il difficile è solo partire.

E poi a valanga tutto il resto: impossibile fermare i sogni

Nel nostro caso ovviamente oltre al sito non poteva mancare il collegamento con il mondo dei social. Ma quali? Da insegnanti di yoga a nerd del marketing il passo è stato più breve del previsto e così abbiamo attivato:

  • il profilo Instagram, che serve per aggiornarti su tutte le iniziative rispetto allo yoga, gli insegnanti, gli articoli sul blog;
  • la community su Facebook, per confrontarsi sul tema del benessere a 360° – che vuol dire yoga ma non solo, come ci insegna il blog: anche alimentazione, psicologia, arte, coccole, coaching e chi più ne ha più ne metta;
  • il canale YouTube, con contenuti di tipo didattico legati alla pratica yogica ma non solo.

Cosa ci riserva il futuro? Per il momento una pausa (crediamo meritata!) su luglio ed agosto. Ci aggiorniamo a settembre con le novità: se nel frattempo leggendo queste righe ti è venuta voglia di collaborare – o con il blog, o come insegnante di yoga qui scopri come fare 🙂

Se invece, leggendo queste righe, ti è venuta la voglia di partire con il tuo sogno nel cassetto: avanti tutta, anche perché non ci sarà mai il momento perfetto per iniziare. E sì, potrebbe andare male.

Ma se invece andasse bene?

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.