I 3 pensieri che ti impediscono di perdere peso e cambiare stile di vita

Pensare positivo, facile a dirsi, ma spesso difficile da mettere in pratica. Quando si ha a che fare con il cambiamento e la voglia di fare e pensare positivo, il dialogo interiore con se stessi a volte diventa davvero conflittuale. Ti dici di volere qualcosa e desideri impegnarti al massimo per raggiungere un obiettivo, ad esempio perdere peso oppure iniziare a fare movimento in modo costante, e allo stesso tempo costruisci delle scuse articolate e davvero difficili da ostacolare. Ti è mai capitato?

In psicologia le giustificazioni e convinzioni che portano all’auto-sabotaggio vengono chiamate pensieri irrazionali o automatici. Sono quelle scuse o spiegazioni che ti data, ad esempio, dopo il fallimento di tante diete o l’ennesimo abbonamento in palestra utilizzato poco o niente. Spesso sono convinzioni costruite partendo anche dai commenti altrui, espressi magari in modo bonario, ma che si sono fissati nella tua testa e ci sono rimasti. 

Tutti noi abbiamo i nostri pensieri irrazionali, che mettono i bastoni tra le ruote e si oppongono al cambiamento, esistono per una questione di “economia del cervello”, che per risparmiare fatica ed energie attiva in automatico un gran numero di azioni e pensieri. Per saperne di più sul ciclo delle abitudini e da dove vengono i pensieri auto-sabotanti, ti consiglio la lettura del mio primo post per Yoga Hub Trento .

Ma come cambiare i pensieri che si oppongono al cambiamento?

Ecco 3 esempi, con la rielaborazione in senso positivo dei pensieri sabotanti più frequenti, quando si vuole perdere peso.

  1. “Quando sarò magra, finalmente sarò felice”. E in attesa di essere magra?! Ti accontenti di frustrazione e tristezza?! La felicità non è un numero sulla bilancia, ma viene dal prendersi cura del proprio corpo e del benessere mentale ogni giorno. 
  2. “Ho mangiato troppo, ecco ho rovinato tutto”. Uno sgarro non rovina il percorso che hai fatto per acquisire uno stile di vita sano, l’importante è riprendere con le buone abitudini e non mollare.
  3. “Comincio la dieta lunedì, intanto mi scateno e mangio tutto ciò che è proibito”. Premesso che non esistono “cibi proibiti”, ti consiglio di leggere questo post. Cambiare è passare all’azione, senza stravolgere tutto ma iniziare ora, scegliendo il meglio per te quanto più ti è possibile. Abbuffarsi e posticipare l’inizio di un percorso di benessere molto probabilmente porterà a non iniziare mai a prendersi cura della propria alimentazione, perché lunedì dovrebbe essere diverso da ora?!

Una volta riconosciuto e capito come modificare il tuo modo di pensare rispetto al cambiamento, attraverso l’esercizio, sarà sempre più facile sconfiggere i pensieri automatici che cerca di rifilarti il tuo cervello e rendere più flessibile ed efficace il tuo modo di pensare.

Brownies con ingrediente segreto

Come dicevo prima non esistono cibi proibiti, è interessante però sperimentare con alternative di ricette non tradizionali dei tuoi dolci preferiti. L’ingrediente segreto di questi brownies sono i fagioli, magari stai storcendo il naso, ma provali e vedrai che non si sentono e anzi donano a questo dolce la tipica consistenza goduriosa. Perfetti per quando si ha voglia di qualcosa di dolce e anche facilmente trasportabili.

INGREDIENTI 

80 g di cioccolato fondente
3 cucchiai di cacao in polvere 
80 g di zucchero di canna mascobado
3 uova
1 barattolo di fagioli cannellini
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di vaniglia, in alternativa cannella o scorza d’arancia
1 pizzico di sale
3 cucchiai di olio di cocco o un altro olio vegetale

PROCEDIMENTO

  1. Pre-riscaldare il forno a 180°.
  2. Mettere nel mixer tutti gli ingredienti e frullare fino a che il composto non sia omogeneo.
  3. Versare l’impasto in una teglietta foderata con carta forno (la mia è 25 x 25 cm) e livellarlo con un cucchiaio o una spatola.
  4. Infornare e cuocere per 25 minuti.
  5. Lasciar raffreddare, tagliare a cubetti e conservare in frigo in un contenitore ermetico fino a 4/5 giorni.

Consiglio di sedersi con una buona tazza di tea o un cappuccino, gustarsi un brownie consapevolmente e iniziare a pensare positivo. Qual è il pensiero che vorresti cambiare? Condividilo nei commenti o sui nostri social.

Join the Conversation

  • Pauline Harris
    Reply

    I read this post completely regarding the
    resemblance of most recent and preceding technologies, It’s awesome article.

Lascia un commento

Your email address will not be published.