Siamo ad ottobre. Sono arrivati il fresco e la pioggia, e con loro la voglia di ritornare a cioccolata calda e copertina sul divano. Parlo per me, almeno! Questi periodi mi stimolano sempre a una riflessione più profonda sul “dove sono ora” nella mia vita. Un po’ perché il meteo mi stimola a sedermi con la mia tazza di te e il mio diario personale e un po’ perché inizia un nuovo anno lavorativo (la mia mente va sempre da settembre a giugno) e faccio il punto della situazione.
Ritengo sia utile porci delle domande ciclicamente (e darci delle risposte sincere, senza autoingannarci) perché sono come un segnalibro, ci mostrano il cammino fatto e quello che ancora desideriamo percorrere.
Il chakra della radice
Cosa centra tutto questo con il primo chakra? Trovo che lo yoga sia un ottimo strumento per un’indagine più profonda del nostro essere umane. Il primo chakra – muladhara – è il chakra della radice. Trovo interessante la sua rappresentazione perchè ci apre la porta alla questione stabilità.
Infatti, secondo tradizione si trova alla base della colonna vertebrale e solo se questo centro è forte, la nostra energia vitale può risalire attraverso gli altri chakra. Ti dice niente? Solo quando abbiamo soddisfatto il nostro bisogno primario di sicurezza e stabilità possiamo concentrarci su altre attività quali creare relazioni sane, coltivare interessi, migliorarci come persone, …
Ecco allora che con la pratica di questo mese ti invito a porti delle domande, alle quali è utile risponderti con estrema sincerità e senza giudicarti. Serve a te, per conoscerti e capirti meglio e magari darti una spunto per sistemare quello che senti non andare più così bene nella tua vita. Buona pratica!
Il primo chakra è rappresentato da un quadrato inserito in un cerchio e circondato da quattro petali di loto rossi. Il suo elemento è la terra. Al centro del quadrato si trovano un triangolo, il mantra LAM e l’elefante, un animale simbolo di stabilità, benessere e forza interiore.
Come ti sei sentita, ti è piaciuto il video? Iscriviti e lasciaci un commento sul canale YouTube
Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.
Leave a comment