La motivazione ad inizio anno – e come mantenerla

Gennaio è un mese meraviglioso: le giornate si allungano (con calma, lo so! Però si allungano) e si ha la sensazione come di rinascere.

Abbiamo davanti a noi 365, a volte 366 giorni da riempire di cose belle; ed un po’ come dei pittori davanti a una tela bianca iniziamo a dipingere – magari anche senza un obiettivo in particolare (qui trovi spunti per metterlo a fuoco, se ne avessi bisogno!), ma comunque dipingiamo perché mica si può fermare il tempo che passa.

E questo è un aspetto importante: il tempo passa a prescindere da cosa noi facciamo o cosa noi ci auguriamo. Vale a pena viverlo con consapevolezza.

Raggiungere gli obiettivi?

Obiettivi per il nuovo anno: io me li pongo sempre e poi, come mi insegna la filosofia dello yoga, cerco di viverli con distacco perché l’importante non è arrivare da qualche parte; conta il percorso che fai.

Proprio come nella pratica yogica: l’idea non è “fare” chissà che asana – come su Instagram, dove siamo inondati da fotomodelle/i in posizione meravigliose ed apparentemente senza il minimo sforzo.L’idea è di compiere il percorso per vivere l’asana e sentire cosa ci trasmette.

Nelle asana come negli obiettivi non è detto che ce la faremo, perché non è tutto in mano nostra e ogni tanto ci scontriamo con dei limiti obiettivi. Il nostro capo, la nostra conformazione fisica. Questo non vuol dire mollare tutto: significa imparare a vivere la frustrazione sul tappetino e nella vita.

Disciplina, determinazione, costanza

Detto questo però, lo yoga è anche disciplina – e la disciplina abbraccia altre due bellissime qualità: la determinazione e la costanza.

Proprio quelle qualità che non ci servono solo nella vita in generale, ma che sono utili proprio per mantenere vivi i buoni propositi di inizio anno – se ne hai fatti.

Come coach mi sono chiesta quali dritte ti posso dare per mantenere la rotta e non perderti nel cammino: e qui trovi le mie proposte per te.

Il candario dello yoga, che ti può aiutare a mettere ordine nei tuoi pensieri ed a non perdere per strada i tuoi buoni propositi.
Illustrazione di Chiara de Eccher @swellyoga.art

Restare motivate: le proposte per te

  1. Siediti comoda, assicurandoti di essere in un ambiente rilassato e privo di distrazioni. Chiudi gli occhi, ed immagina come sarà quando avrai portato a termine il tuo obiettivo. Che emozioni sentirai? A chi lo dirai? Cosa farai per festeggiare? Cosa ti aiuta a raggiungere questo obiettivo?
  2. Scrivi una lettera a te stessa, descrivendo le sensazioni che hai provato, come ti sei immaginata che starai e come stai adesso. Promettiti che farai del tuo meglio; poi chiudi la lettera e tienila nella tua agenda.
  3. Crea una tua visual board, una sorta di poster che ti mostra la rotta. Puoi farlo disegnandolo a mano; o facendo un collage di immagini ritagliate dai giornali; o se sei più tecnologica usando Pinterest.

La lettera e la visual board saranno le tue compagne di viaggio, un po’ come delle bussole per orientarti. Ogni volta che sentirai di perderti, rileggi e rivivi le emozioni che sentirai quando avrai raggiunto il tuo obiettivo.

***

L’articolo è illustrato da Chiara de Eccher, che con il 2020 ha anche creato un bellissimo calendario con l’immagine che hai visto in questo post. Costa poco, è bello e lo trovi su Etsi – se vuoi seguirla invece il suo profilo Instagram è @swellyoga.art

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con le tue amicizie, e aiutaci a far crescere la rete!

Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook – e se hai dubbi, domande, voglia di parlare di un qualche tema specifico: lasciaci un commento.

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.