La voce in gravidanza

Come dico sempre in gravidanza i cambiamenti fisici sono enormi e iniziano dal primo giorno.

Una qualità che cambia moltissimo è la voce. La voce diventa più dolce, bassa come se volesse arrivare solo all’anima, della mamma e del bambino.

E’ una voce quasi rassicurante, che ti culla, che cerca intimità, che cerca di arrivare nel profondo del cuore. E’ qualcosa che ho sperimentato nelle mie due gravidanze e che ho sentito anche dalle mamme che ho seguito. La voce cambia,  il respiro. Tutto diventa più profondo e lento come se il corpo urlasse alla mamma “fermati”! Ora è tempo di fermarti, pensare a te stessa e utilizzare tutte le energie per te stessa.

Quando capita nella vita? Sfruttiamo i poteri della gravidanza!

La voce ha un ruolo fondamentale anche durante il parto, infatti tramite vocalizzi si può aiutare il rilassamento del pavimento pelvico per accompagnare la discesa del bambino senza traumi eccessivi. L’utilizzo di dolci vocalizzi ti permette di aprirti alla nascita, fisicamente e mentalmente. Non sono le urla strazianti che vedi nei film, quelle sfiniscono la mamma. Sono suoni dolci, ansimanti, che parlano al cuore, che parlano all’anima.

A tal proposito, ti aiutano perchè Bocca, lingua, gola sono collegati fisicamente al pavimento pelvico. Ti aiutano spiritualmente ad accettare il processo della nascita per abbandonarti ad esso e non intralciarlo.

Per te ho preparato una meditazione speciale.

Se pratichi e hai voglia di condividere la tua esperienza siamo felici di ascoltarti. Commenta il video ed iscriviti al canale.

Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram