L’arte del fluire: come vivere serenamente

Non ci giro attorno, tutti (e proprio tutti, perché è globale) siamo nel mezzo di una tormenta, vedi COVID19 e quarantena. E la situazione non è così romantica, come spesso piace dipingerla su Instagram. C’è tanta carne al fuoco, perdonatemi la metafora poco vegetarian friendly. La morte, la vita, il lavoro, la libertà, la clausura, e ci sono tanta ansia e paura. É normale.

Cosa possiamo fare?

Alzi la mano chi ha già sentito l’espressione “vivere nel presente“. Cosa vuol dire? Molto banalmente non afferrarsi nostalgicamente a situazioni passate ne affrettarsi a vivere (o dare per dati) eventi futuri. Ok, ho letto tutti i libri di Eckhart Tolle e vivo il presente, brava! “Ma questo è un presente di M…” Mi dirai te, con ragione.

In realtà non è né negativo né positivo, semplicemente È, e possiamo solo accettarlo. Ma questo non significa rassegnarsi passivamente agli eventi, bensì prenderli per quello che sono e partire da lì. Al posto di disperdere energie nel resistere, imparare a fluire. Semplice, no?! Scherzo, non è semplice, ma vale la pena provare, anche perché… al momento non ci sono molte alternative.

Nello Yoga, uno degli stili che maggiormente lavora sull’aspetto della accettazione è lo Yin Yoga (Yin come yin e yang, le due parti del simbolo taoista: infatti questo stile riprende anche alcuni concetti del tao). Lo Yin Yoga ci insegna a scivolare nelle posizioni gradualmente, senza forzare (ti risuona?) e si rimane in ascolto, alla ricerca di quello spazio di quiete che esiste anche nell’occhio del peggior ciclone. Vuoi provare? Ecco per te una pratica yoga che può essere d’aiuto:

Ti è piaciuto il video? Iscriviti e lasciaci un commento sul canale YouTube

Per rimanere aggiornata iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.