l’Acqua (jala) rimanda alla fluidità e alla purificazione. Elemento Yin per eccellenza! Il mese di dicembre è dedicato a questo elemento!
Penetrante, primordiale, feconda. Simbolo di purificazione, rinascita e buon auspicio. È fluida, senza forma (prende la forma del suo contenitore) ed è caratterizzata dal movimento. È meno densa di un solido ma si espande fino a riempire completamente lo spazio. È creativa, amplifica e trasmette il suono.
Le caratteristiche psicologiche sono: spontaneità, emotività, morbidezza, armonia ed adattabilità.
Il chakra che rappresenta questo elemento è il 2°: Svadhisthana (arancione).
Come già accennato la caratteristica principale dell’acqua è il movimento e questo aspetto nella pratica lo possiamo ritrovare nel vinyasa, cioè il movimento sincronizzato con il respiro.
Possiamo percepire l’elemento acqua quando facciamo un movimento fluido, delicato e senza sforzo tra una posizione e l’altra.
È presente nelle secrezioni, nei tessuti, nelle mucose, nel plasma.
Organo collegato: reni (organo yang) e vescica (organo yin)
Il suo senso è il gusto.
Stagione: autunno
Emozioni: paura
Sapore: salato

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.
Leave a comment