Proseguiamo con gli elementi, ormai nella tradizione della Medicina Cinese. il Legno: è il primo elemento, l’elemento della novità, dell’inizio. La freschezza con cui si intraprende, pieni di speranza, qualcosa di nuovo. Corrisponde alla primavera, la stagione della nascita e coincide con il tempo adatto per assorbire energia, per crescere e per rinascere. Come momento della vita è associato alla giovinezza, adolescenza. Il legno è la messa in moto, ritma tutte le possibili partenze e ripartenze dell’uomo a qualsiasi livello: fisiologico, psicologico ed energetico.
Persona legno: la gioia di vivere, l’entusiasmo, la voglia di novità, forza trainante volta alla realizzazione di idee, socialmente molto creativa. Che può sfociare in impazienza, aggressività, collera, rabbia.
Stagione: primavera
- Clima: vento
- Organi: fegato (yang) e vescica biliare (yin), per quel che riguarda gli organi di senso, abbiamo associati gli occhi e la vista, mentre i tessuti sono i muscoli (forza), i tendini e i legamenti.
- Emozione: rabbia
- Colore: verde
- sapori: acido
Le azioni collegate a questo elemento sono il movimento verso l’esterno in tutte le direzioni e l’espansione.

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.
Leave a comment