Parliamo di Ayurveda – La scienza della vita

L’Ayurveda è una medicina naturopatica riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Salute (OMS): il suo obiettivo è la prevenzione di squilibri fisici e mentali, ma propone anche una serie di terapie curative per combattere malattie già radicate. In ogni caso, si consiglia di mantenere parallelamente le terapie della medicina tradizionale prescritte dal medico, a meno che non sia lo stesso a sospenderle.

L’ Ayurveda deriva dalla tradizione dei Veda, i sacri testi sapienziali dell’India, scritti più di 5 mila anni fa, dai quali proviene anche la pratica dello yoga.  Il nome deriva da due parole in Sanscrito che significano conoscenza della vita (Ayur = vita / Veda = conoscenza).

Ma che cosa ci insegna l’Ayurveda?

Di base insegna a prendersi cura della salute attraverso la consapevolezza del sé, mantenendo l’equilibrio tra corpo, mente e spirito, con l’obiettivo di avere una vita lunga, sana e soddisfacente.

L’alimentazione, il funzionamento del corpo e della mente umana sono i principali aspetti studiati dall’Ayurveda. Secondo questa scienza, la mancanza di cure per il corpo e la mente accumulano tossine nel corpo e queste a loro volta provocano malattie. Questo processo potrebbe essere evitato con una corretta alimentazione, esercizio fisico, yoga, sonno regolare e meditazione. In ogni caso non è una ricetta uguale per tutti, dato che siamo biologicamente diversi e abbiamo anche esigenze differenti.

I testi ayurvedici affermano che tutte le sostanze che si trovano in natura hanno valore medicinale, se usati correttamente, purtroppo la vita moderna ci ha allontanati da questo ambiente che offre tutto il necessario per avere una buona salute, una vita lunga e piena, in armonia con la natura.

Le costituzioni umane secondo l’Ayurveda

Gli esseri umani sono costituiti dagli stessi elementi che compongono tutto ciò che esiste nell’universo (Acqua, terra, aria, fuoco ed etere), formando un profilo biologico individuale. Questo profilo è classificato tramite i 3 dosha: Vata, Pitta e Kapha.

Vata è composto d’etere e aria, Pitta da fuoco e acqua e Kapha d’acqua e terra. In ogni persona sono presenti tutti i 3 dosha, in maggiore o minore proporzione. E per questo motivo presentiamo necessità diverse nell’alimentazione, nella routine di attività fisica ed altre pratiche per il benessere.

Per scoprire la costituzione individuale vengono analizzate le caratteristiche fisiche e mentali tramite un questionario, che viene compilato 2 volte. Una per il presente e una per un periodo della vita dove la persona si sentiva in piena salute. Dopo che è stata stabilita la proporzione dei 3 Dosha in salute e nel periodo attuale (quest’ultimo potenzialmente in squilibrio), un professionale esperto può tracciare un percorso di cambiamenti alimentari e di altre abitudini, con l’obiettivo di mantenere o ritrovare l’equilibrio tra corpo, mente e spirito.

Per scoprire la tua costituzione Dosha rispondi al questionario qui sotto e calcola il tuo punteggio finale.

Scrivi sui commenti se conoscevi già l’Ayurveda e cosa ti piacerebbe sapere di più. Grazie!

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.