Prenditi cura delle tue anche

Le anche sono le articolazioni più grandi del corpo, sia fisicamente che a livello psicosomatico. L’anca unisce il tronco agli arti inferiori, ci permette di camminare, correre, saltare e semplicemente muovere le gambe, che ci consentono ad eseguire tutte le azioni quotidiane. Le anche scaricano e sopportano il peso del nostro corpo per circa 16 ore al giorno, rimanendo in funzione sia quando siamo in movimento sia quando siamo seduti.

Il benessere delle anche previene eventuali infortuni alle ginocchia, caviglie e alla zona lombo–sacrale della colonna vertebrale. Le anche sono anche il punto dove si trova il muscolo Psoas, che connette il rachide con le arti inferiori. Esso reagisce involontariamente tutte le volte che siamo sotto stress o in una situazione di paura, contraendosi e dandoci quindi la possibilità di correre e fuggire o di chiuderci a riccio. Oltre all’importanza fisica, le anche sono importantissime dal punto di vista emotivo, sono la sede di emozioni più intime, emozioni più nascoste, spesso difficili: paura, rabbia, stress,…

A livello energetico, lavorando sulla apertura e flessibilità delle anche lavoriamo sul primo chakra, Muladhara, associato alla Madre Terra, radicamento, nutrimento, sicurezza, sopravvivenza e alla paura.

Per la pratica potresti avere bisogno di: blocchi, cuscino, una cinghia.

Come sempre, ascolta il tuo corpo, non forzare, segui il tuo respiro.

Alcune posizioni potrebbero essere non adatte a chi ha problemi con le ginocchia.

Buona pratica!

Ti è piaciuto il video? Non dimenticarti di mettere un like e iscriverti al canale YouTube!

Per rimanere aggiornata su tutto lo yoga in Trentino iscriviti al gruppo Facebook o seguici su Instagram

Leave a comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.