Il chakra sahasrara, noto anche come il chakra della corona, è il settimo chakra del sistema dei chakra. Si trova nella parte superiore della testa ed è associato alla spiritualità, alla consapevolezza e alla connessione con il divino.
Quando il chakra sahasrara è equilibrato, siamo in grado di accedere a una maggiore consapevolezza e comprensione del nostro scopo nella vita: ci sentiamo più connessi con il mondo intorno a noi e con la nostra parte riconducibile al divino. Quando sahasrara è bloccato o sbilanciato, possiamo sperimentare problemi come la mancanza di direzione nella vita, la depressione e la disconnessione spirituale. È importante lavorare per mantenere il nostro chakra sahasrara equilibrato attraverso la meditazione e la pratica dello yoga associati ai mudra.
La pratica dei mudra è un’antica tecnica yogica che utilizza le posizioni delle mani per influenzare l’energia del corpo e della mente. Ci sono molti mudra diversi che possono essere utilizzati per equilibrare il chakra sahasrara.
Uno dei mudra più comuni per il chakra della corona è il mudra del loto. Per eseguire questo mudra, unisci le mani davanti al petto con le dita intrecciate e le punte delle dita che si toccano. Quindi, allunga le dita medie e indice in modo che formino un triangolo, mentre le altre dita rimangono intrecciate. Tieni questo mudra mentre mediti o pratichi yoga per aiutare ad aprire e bilanciare il chakra sahasrara.
Un altro mudra utile per il chakra della corona è il mudra del diamante. Per eseguire questo mudra, unisci le punte delle dita indice e pollice di entrambe le mani per formare un diamante. Tieni questo mudra mentre mediti o pratichi yoga per aiutare ad aumentare la consapevolezza e la connessione spirituale.
Se sei interessat* ad approfondire la tua pratica yogica e/o meditativa con l’aggiunta dei mudra ti invito a seguire, per questo mese, la mia playlist May of mudras per aiutare ad equilibrare il chakra sahasrara e promuovere la consapevolezza e la connessione spirituale.
