Dal 25 maggio sono andate in onda su Netflix le prime due puntate di Snowpiercer, la nuova serie alla cui realizzazione ha partecipato anche il regista Bong Joon-ho, premio Oscar per Parasite.
Si tratta della trasposizione in forma seriale dell’omonimo film del cineasta sudcoreano uscito nel 2013. Film a sua volta ispirato alla graphic novel francese Le Transperceneige di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette. Le premesse non sono male, ma è ancora presto per dare un giudizio esaustivo.
Il treno da mille e una carrozza per salvare l’umanità
“Percorrendo la bianca immensità di un inverno eterno e ghiacciato, da un capo all’altro del pianeta, corre un treno che mai si fermerà… E’ lo Snowpiercer dai mille e uno vagoni.”Inizia così il primo capitolo del fumetto a cui rende omaggio l’apertura della prima puntata della serie, dal titolo “È cambiato il clima”.
Ed effettivamente la storia è più o meno tutta qui: il pianeta si sta surriscaldando troppo e il tentativo di raffreddarlo attraverso un esperimento di alcuni scienziati fallisce disastrosamente, creando l’effetto opposto. La terra va incontro a una nuova era glaciale a cui nessuno può sopravvivere.
Ma solo un uomo ha previsto il futuro, il visionario signor Wilford che costruisce un grande treno-arca, lungo 1.001 carrozze con a bordo 3.000 persone scelte per far sopravvivere il genere umano.
Disuguaglianze sociali nuovamente protagoniste
Lo avevamo già visto in Parasite. Il tema delle disuguaglianze sociali, rappresentate nelle loro massime espressioni e conseguenze, è un topos ricorrente nelle opere di Bong Joon-ho.
Sul treno infatti oltre alla specie umana, persistono le distinzioni di classe, i privilegi delle élite e le ingiustizie degli ultimi. Il treno in origine era stato messo a disposizione per gli abitanti più ricchi del pianeta. Ma al momento della partenza i vagoni vengono assaltati dai superstiti della glaciazione, uomini e donne a cui non è rimasto nulla se non l’istinto di sopravvivenza.
I vagoni replicano la separazione dei ceti della società: prima classe in testa con jacuzzi e champagne, fino ad arrivare al cosiddetto Fondo del treno, dove vivono ammassati e privi di qualsiasi comodità i più poveri.
Gli abitanti del fondo, con il loro leader (nonché voce narrante) Layton Well hanno però un piano: scatenare la rivolta e conquistare la testa del treno. Ma un imprevisto che giunge dai piani alti si interpone tra il leader e gli altri “fondai”.
Quando i prossimi episodi di Snowpiercer?
Gli episodi sono in totale 10 e per vedere il prossimo non bisogna attendere molto. Andrà in onda proprio oggi e a seguire, con cadenza settimanale, gli altri usciranno ogni lunedì su Netflix Italia, fino al 20 luglio.
La storia produttiva di questa serie è stata parecchio travagliata. Il progetto ha visto una gestazione di tre anni prima di venire alla luce, per lo più per problemi dovuti alla produzione e a cambi in corso d’opera.
Sappiamo però che è stata già confermata la seconda stagione, quindi torneremo sicuramente a parlarne. Per adesso ci limitiamo ad esprimere una certa curiosità e attesa verso una serie dalle grandi potenzialità. Per un giudizio più completo però non ci resta che attendere i prossimi episodi.
***
Stai seguendo anche tu questa serie? Dicci la tua nei commenti.
Se Yoga Hub Trento inizia a incuriosirti iscriviti al gruppo Facebook e seguici su Instagram.

Sono nata nella “terra dei vespri e degli aranci” e sono stata adottata dalla terra del Concilio e delle mele. Quando sono arrivata non avevo un paio di scarponcini, ma ben presto ho scoperto la passione per il trekking e per le lunghe camminate in montagna. Mi piace avere i piedi ben saldi e assicurati per terra e tenere la testa leggera per viaggiare e girovagare. Leggo molto per passione e scrivo tanto per lavoro. Curo blog e contenuti di diverse aziende, gioco con le parole, cerco quelle giuste, come quando si raccolgono le more più succose da rovi spontanei.
Per il blog di Yoga Hub Trento raccoglierò spunti e consigli su libri, film, serie ed eventi per coccolarsi un po’ quando non si ha il tappetino di yoga a portata di mano.