Perché digiunare non ti farà dimagrire?

“Voglio dimagrire per sentirmi leggera” è una delle frasi che più spesso sento ripetere dalle donne che supporto nei percorsi di dimagrimento e intuitive eating. Comprendo bene questo bisogno di sentirsi leggere, il corpo e anche la testa meno pesanti. La strategia usata più di frequente è ricorrere a delle diete molto restrittive, spesso fai-da-te, che non funzionano. Altro comportamento che viene messo in atto è saltare i pasti sistematicamente, in particolare la colazione e il pranzo. Saltare i pasti permette di risparmiare calorie e perdere peso in modo salutare?

INDOVINA CHI VIENE A CENA? RELAZIONI E STEREOTIPI A TAVOLA

Qualche spunto per iniziare ad osservare il tuo rapporto con il cibo, anche in relazione di chi ti siede vicino a tavola. La condivisione del cibo subisce l’influenza del livello di intimità tra commensali, in modo quasi inconsapevole ci si adatta all’altro o al contesto.

Natale a tavola: come sopravvivere?

Come sopravvivere al pranzo di Natale, ma non solo, anche ai cesti regalo, all’accoppiata spumante – pandoro e all’enorme quantità di avanzi che troneggia in frigo dal 25 dicembre fino alla befana.

Bastano 10 minuti per migliorare la tua alimentazione.

Dal mio lavoro di psicologa, in supporto alla dieta e al cambiamento, ho imparato che quelle vincenti sono le strategie più semplici e pratiche. Si tratta spesso di piccole nuove abitudini che sbloccano comportamenti automatici, nei quali siamo intrappolati e a volte nemmeno ce ne rendiamo conto.

Fare la spesa in modo consapevole: ecco la strategia giusta!

Come psicologa mi occupo di sani stili di vita, fame emotiva, ciclo delle abitudini e benessere, ma mi capita spesso di dare anche qualche dritta, non solo sulla parte psicologica, ma anche dal punto di vista pratico. Non consiglio programmi dietetici, non è il mio lavoro. Penso però che una sana abitudine per migliorare la propria alimentazione e mangiare meglio, è quella di fare la spesa in modo consapevole.

La regola d’oro che cambierà il tuo rapporto con il cibo.

Una semplice regola o meglio un nuovo modo di pensare la tua alimentazione.

Alimentazione dei piccoli: mascherare le verdure è una buona idea?

Online si trovano mille trucchi per rifilare ai bambini ogni tipo di vegetale, ma questa non è una soluzione al problema dei palati difficili.

Cambiare abitudini alimentari: i trucchi che devi sapere

Conoscere le proprietà nutrienti dei singoli alimenti o la quantità di cibo necessaria per stare in forma non è sufficiente per cambiare le proprie abitudini alimentari. La dieta da sola non basta.