L’ELEMENTO LEGNO E DIVENTARE MADRE

Il legno è un elemento vivo e pulsante, rappresenta la spinta vitale ed i nuovi progetti. Secondo la medicina cinese questo elemento predomina nei primi due mesi della gravidanza, in cui la fecondità femminile si manifesta e si radica.

Equilibrio e connessione nei mesi della gravidanza

La gravidanza rappresenta un periodo denso e carico di emozioni., nel quale i diversi elementi hanno una forte influenza sul benessere della futura madre. L’elemento metallo si colloca, in questa danza, come raffigurazione di un tetto che protegge le pepite (le ricchezze) sottostanti: il legame tra mamma e bambino.

COME L’ELEMENTO ETERE SI MANIFESTA NELLA MATERNITÁ E NELLA NASCITA

Sottile e impalpabile, l’etere è l’elemento che nella tradizione antica si andava a sommare a fuoco, terra, aria e acqua. Le sue caratteristiche vengono descritte come quella di essere illimitato e vuoto, potenzialmente contenitore e contenuto, peculiarità che fanno percepire un senso di espansione. E questo ci fa intuire il legame con l’esperienza della donna che attraversa la maternità.

ELEMENTO TERRA E GRAVIDANZA: PRENDERSI CURA DI SÈ

Il mondo femminile, la forza creativa e generativa della donna, si intreccia fortemente nel corso della storia con l’elemento terra; esso è nutrimento e accoglienza, è energia che trasforma e genera; è solido e stabile.