Viśuddhi chakra, spazio alla creatività
«In the throat is the place of Bhāratī [the goddess of speech], the Viśuddhi cakra, which has sixteen petals.» Così viene introdotto il quinto chakra nella Samgītaratnākara, un testo risalente al XIII secolo, che evidenzia i vari stati emozionali provocati dal situarsi del Sé nei petali dei chakra. A Viśuddhi è associato il senso dell’udito ed è significativo che l’elemento corrispondente, se tale può essere considerato, sia l’etere.

Curiosa di natura e ballerina nei sogni di bambina, con lo yoga ha trovato la sua dimensione ideale, potendo conciliare la sua passione per lo studio con la ricerca della flessibilità corporea. Infatti, all’approfondimento della teoria (si è specializzata con il Master in YogaStudies. Corpo e Meditazione nelle tradizioni dell’Asia dell’Univerità Ca’Foscari di Venezia) ha affiancato la formazione da insegnante di yoga. Si è inoltre diplomata all’Accademia di Raja Yoga di Ananda Assisi, acquisendo e imparando a trasmettere le tecniche meditative insegnate da Paramhansa Yogananda. Continua incessantemente a studiare e a sperimentare; convinta che la meditazione e la pratica della presenza sia la chiave per un’espansione della consapevolezza.
VATA, il dosha di chi ha la testa tra le nuvole
Ti dicono spesso che hai la testa tra le nuvole? Oppure, che dovresti stare di più coi piedi per terra? Se è così, è probabile che nel tuo organismo prevalga vata dosha.

Curiosa di natura e ballerina nei sogni di bambina, con lo yoga ha trovato la sua dimensione ideale, potendo conciliare la sua passione per lo studio con la ricerca della flessibilità corporea. Infatti, all’approfondimento della teoria (si è specializzata con il Master in YogaStudies. Corpo e Meditazione nelle tradizioni dell’Asia dell’Univerità Ca’Foscari di Venezia) ha affiancato la formazione da insegnante di yoga. Si è inoltre diplomata all’Accademia di Raja Yoga di Ananda Assisi, acquisendo e imparando a trasmettere le tecniche meditative insegnate da Paramhansa Yogananda. Continua incessantemente a studiare e a sperimentare; convinta che la meditazione e la pratica della presenza sia la chiave per un’espansione della consapevolezza.
LO YOGA E L’ELEMENTO ETERE
Nella pratica fisica sviluppiamo la consapevolezza di questo elemento in tutte le posizioni nel momento in cui terminiamo l’asana e la liberiamo. Facciamo attenzione a questo momento in cui il corpo diventa per pochi secondi più leggero più sottile ed etereo.

Agata, la ragazza polacca che vive in Italia dal 2010. Appassionata del Lago di Garda, istruttrice di windsurf e praticante di altri sport acquatici, ha scelto Torbole per vivere. Ha una grandissima passione per lo Yoga che pratica da anni, nel 2019 ha conseguito il diploma di Istruttrice Yoga Fitness Evolution e di Hatha Yoga 250 ore CSEN della Scuola Asteb di Milano. Da quel momento condivide la sua pratica con tutti, perché come dice, lo Yoga è per tutti. Da importanza a costanza, respiro, consapevolezza, propriocezione e sicurezza durante la pratica. Le sue pratiche sono adatte a tutti.
Come creare spazio nella tua vita
Creare spazio nella tua vita ti permette di entrare in contatto intimo con te stessa, in senso olistico.

Sono Francesca e attraverso Yoga Hub Trento voglio aiutarti a creare la vita che vuoi. Ti sei mai chiesta o chiesto perché qualcosa nella tua vita non stia andando come ti piacerebbe? In quesa rubrica condivido con te concetti e strategie di crescita personale, comunicazione efficace e psicologia relazionale che ti permetteranno trasformare gli aspetti della tua vita che, almeno per il momento, ti creano dispiacere e non ti permettono di avere l’esperienza che desideri.
Per contattarmi visita il mio profilo Instagram @francescazenicoaching
CREARE SPAZIO PER VINCERE LA SINDROME DA BURNOUT
La vita è sempre piena di impegni
e tante volte assumiamo più compiti di quelli che possiamo portare a termine. È fondamentale dare attenzione alle nostre necessità e creare spazio per mettere in pratica tutte le cose che impariamo sulla buona salute.

Usa le sue conoscenze e passioni per aiutare le persone a ritrovare il benessere fisico e mentale attraverso la consapevolezza del sé. Per il blog di Yoga Hub condivide gli insegnamenti dell’Ayurveda, una parte importante delle antiche scritture Veda, che insieme allo Yoga ci mostra un modo di vivere in armonia con la nostra natura e tutto quello che ci circonda.
L’elemento etere
È l’elemento che pervade il tutto ed è correlato allo spazio, al vuoto. Il più sottile e impalpabile, etereo e informe. È illimitato e vuoto, contiene ed è contenuto.

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.