Viśuddhi chakra, spazio alla creatività

«In the throat is the place of Bhāratī [the goddess of speech], the Viśuddhi cakra, which has sixteen petals.» Così viene introdotto il quinto chakra nella Samgītaratnākara, un testo risalente al XIII secolo, che evidenzia i vari stati emozionali provocati dal situarsi del Sé nei petali dei chakra. A Viśuddhi è associato il senso dell’udito ed è significativo che l’elemento corrispondente, se tale può essere considerato, sia l’etere.

VATA, il dosha di chi ha la testa tra le nuvole

Ti dicono spesso che hai la testa tra le nuvole? Oppure, che dovresti stare di più coi piedi per terra? Se è così, è probabile che nel tuo organismo prevalga vata dosha.

LO YOGA E L’ELEMENTO ETERE

Nella pratica fisica sviluppiamo la consapevolezza di questo elemento in tutte le posizioni nel momento in cui terminiamo l’asana e la liberiamo. Facciamo attenzione a questo momento in cui il corpo diventa per pochi secondi più leggero più sottile ed etereo.

Come creare spazio nella tua vita

Creare spazio nella tua vita ti permette di entrare in contatto intimo con te stessa, in senso olistico.

CREARE SPAZIO PER VINCERE LA SINDROME DA BURNOUT

La vita è sempre piena di impegni
e tante volte assumiamo più compiti di quelli che possiamo portare a termine. È fondamentale dare attenzione alle nostre necessità e creare spazio per mettere in pratica tutte le cose che impariamo sulla buona salute.

L’elemento etere

È l’elemento che pervade il tutto ed è correlato allo spazio, al vuoto. Il più sottile e impalpabile, etereo e informe. È illimitato e vuoto, contiene ed è contenuto.