Manipura chakra, la città dei gioielli
Il terzo chakra viene rappresentato come un fiore di loto blu con dieci petali. All’interno si trova un triangolo con la punta rivolta verso il basso. Il colore che lo contraddistingue è il giallo, come quello delle scintille. Infatti, manipura significa “città dei gioielli”, un insieme di gemme che splendono.

Curiosa di natura e ballerina nei sogni di bambina, con lo yoga ha trovato la sua dimensione ideale, potendo conciliare la sua passione per lo studio con la ricerca della flessibilità corporea. Infatti, all’approfondimento della teoria (si è specializzata con il Master in YogaStudies. Corpo e Meditazione nelle tradizioni dell’Asia dell’Univerità Ca’Foscari di Venezia) ha affiancato la formazione da insegnante di yoga. Si è inoltre diplomata all’Accademia di Raja Yoga di Ananda Assisi, acquisendo e imparando a trasmettere le tecniche meditative insegnate da Paramhansa Yogananda. Continua incessantemente a studiare e a sperimentare; convinta che la meditazione e la pratica della presenza sia la chiave per un’espansione della consapevolezza.
PITTA, il dosha dell’iracondo
Ti scaldi facilmente, anche in senso metaforico, di fronte a qualcosa che ti provoca fastidio o disagio ? Sei tendenzialmente caloros* ?

Curiosa di natura e ballerina nei sogni di bambina, con lo yoga ha trovato la sua dimensione ideale, potendo conciliare la sua passione per lo studio con la ricerca della flessibilità corporea. Infatti, all’approfondimento della teoria (si è specializzata con il Master in YogaStudies. Corpo e Meditazione nelle tradizioni dell’Asia dell’Univerità Ca’Foscari di Venezia) ha affiancato la formazione da insegnante di yoga. Si è inoltre diplomata all’Accademia di Raja Yoga di Ananda Assisi, acquisendo e imparando a trasmettere le tecniche meditative insegnate da Paramhansa Yogananda. Continua incessantemente a studiare e a sperimentare; convinta che la meditazione e la pratica della presenza sia la chiave per un’espansione della consapevolezza.
Come canalizzare l’energia trasformante del fuoco in gravidanza
Un viaggio alla scoperta del Fuoco, riferendoci ai mesi di gravidanza con due esercizi creativi che puoi realizzare a casa.

Sono una donna, figlia e madre, in cammino e sempre in ricerca, con sensibilità e creatività. L’anima artistica permea la mia formazione e mi porta a lavorare nella didattica dell’arte, promuovendo percorsi per bambini e famiglie. Sono Doula ed Educatrice Perinatale e cerco con rispetto e delicatezza di stare accanto alle mamme. Unendo la passione per l’espressione artistica ed i suoi diversi linguaggi come mezzo per raccontarsi ed esprimersi, voglio promuovere la cura di sé, in ascolto del proprio corpo e del proprio sentire, in tutte le donne e le madri che desiderano dedicarsi un tempo per scoprire e apprezzare queste delicate fasi della vita.
Come alleviare le trasformazioni della gravidanza
Il fuoco rappresenta il calore, e la trasformazione. E’ presente in ogni fase di cambiamento della gravidanza e la predomina nell’ultimo trimestre, insieme all’elemento terra.

Sono sempre alla ricerca di un modo migliore per mantenere il benessere, come Donna, come Madre. Insegno Yoga e sono operatrice Ayurvedica, mi occupo del benessere delle donne a 360°, perché ogni donna merita di stare bene con sé stessa, soprattutto in gravidanza. Da neomamma sono pronta ad aiutare e consigliare chi in questo momento delicato ne sente il bisogno! Ho provato su di me il beneficio dello Yoga in Gravidanza, ed è un’esperienza bellissima!
Il potere trasformante del fuoco nella tradizione yogica
Tra i cinque elementi il fuoco assume una valenza particolare perché si colloca al centro, ma anche per la sua capacità di trasformare ciò con cui viene in contatto.
Lo Yoga è essenzialmente un metodo di trasformazione interiore.

Curiosa di natura e ballerina nei sogni di bambina, con lo yoga ha trovato la sua dimensione ideale, potendo conciliare la sua passione per lo studio con la ricerca della flessibilità corporea. Infatti, all’approfondimento della teoria (si è specializzata con il Master in YogaStudies. Corpo e Meditazione nelle tradizioni dell’Asia dell’Univerità Ca’Foscari di Venezia) ha affiancato la formazione da insegnante di yoga. Si è inoltre diplomata all’Accademia di Raja Yoga di Ananda Assisi, acquisendo e imparando a trasmettere le tecniche meditative insegnate da Paramhansa Yogananda. Continua incessantemente a studiare e a sperimentare; convinta che la meditazione e la pratica della presenza sia la chiave per un’espansione della consapevolezza.
Viaggio negli elementi
Quest’anno abbiamo deciso di intraprendere un viaggio negli elementi che afferiscono alle discipline orientali: lo yoga, l’ayurveda e la medicina tradizionale cinese.

Difficilmente riesco a stare ferma. Negli anni ho rincorso stimoli diversi per nutrire la mia parte più inquieta, spesso affamata di nuove esperienze. Nel movimento ho trovato una profonda connessione con me stessa e un potente strumento di autodeterminazione. Sono insegnante di yoga e movimento ed assieme a Novella Benedetti ho fondato Yoga Hub Trento.