Attenta a quei due! Stomaco ed intestino sono due tipi da ascoltare.

Il benessere di stomaco e intestino è strettamente collegato, anche dal punto di vista chimico, a quello psicologico. Quando siamo stressati ad esempio spesso “ci prende anche la pancia”, l’intestino è irritato e lo stomaco fa i capricci. Non ascoltiamo i loro segnali perché presi da altro, ignorando il corpo che ci dice di rallentare, essere gentili e porre attenzione anche a come e cosa mangiamo.

2 trucchi da illusionista per mangiare più sano

Le illusioni di cui parlo sono di tipo sensoriale, soprattutto visive e gustative, e influenzano la percezione del nostro senso di fame e sazietà.

Come si diventa mangiatori emotivi?

La fame emotiva o nervosa da qualche anno, noi esperti del mestiere, la chiamiamo emotional eating, cambia la lingua, ma resta sempre quel comportamento che utilizza il cibo per gestire e placare le emozioni, in particolare quelle negative.

Riparti da te stesso e dalla tua dispensa

Il lockdown ci sta mettendo tutti a dura prova, ponendoci anche nella condizione di stare più con noi stessi, confrontarci con le paure di queste settimane e con le buone abitudini totalmente scombinate. Ecco qualche consiglio sul fronte dell’alimentazione e della spesa.