Viśuddhi chakra, spazio alla creatività
«In the throat is the place of Bhāratī [the goddess of speech], the Viśuddhi cakra, which has sixteen petals.» Così viene introdotto il quinto chakra nella Samgītaratnākara, un testo risalente al XIII secolo, che evidenzia i vari stati emozionali provocati dal situarsi del Sé nei petali dei chakra. A Viśuddhi è associato il senso dell’udito ed è significativo che l’elemento corrispondente, se tale può essere considerato, sia l’etere.

Curiosa di natura e ballerina nei sogni di bambina, con lo yoga ha trovato la sua dimensione ideale, potendo conciliare la sua passione per lo studio con la ricerca della flessibilità corporea. Infatti, all’approfondimento della teoria (si è specializzata con il Master in YogaStudies. Corpo e Meditazione nelle tradizioni dell’Asia dell’Univerità Ca’Foscari di Venezia) ha affiancato la formazione da insegnante di yoga. Si è inoltre diplomata all’Accademia di Raja Yoga di Ananda Assisi, acquisendo e imparando a trasmettere le tecniche meditative insegnate da Paramhansa Yogananda. Continua incessantemente a studiare e a sperimentare; convinta che la meditazione e la pratica della presenza sia la chiave per un’espansione della consapevolezza.
Come creare spazio nella tua vita
Creare spazio nella tua vita ti permette di entrare in contatto intimo con te stessa, in senso olistico.

Sono Francesca e attraverso Yoga Hub Trento voglio aiutarti a creare la vita che vuoi. Ti sei mai chiesta o chiesto perché qualcosa nella tua vita non stia andando come ti piacerebbe? In quesa rubrica condivido con te concetti e strategie di crescita personale, comunicazione efficace e psicologia relazionale che ti permetteranno trasformare gli aspetti della tua vita che, almeno per il momento, ti creano dispiacere e non ti permettono di avere l’esperienza che desideri.
Per contattarmi visita il mio profilo Instagram @francescazenicoaching