Giacomo Sterni
Inizia a praticare nel 2016 alla ricerca di una cura a problematiche legate alla colonna vertebrale e subito si innamora della pratica inizando a praticare da subito vinyasa yoga a Rovereto con Marianna Pachera. Successivamente grazie all’incontro con Riccardo Gherardi insegnante di Ashtanga yoga sceglie di intraprendere questo percorso assieme al lui che segue per un paio d’anni. Intanto consegue il diploma di insegnamento di 200 ore RYS presso Hari Om nel 2022 e prosegue con lo studio dell’Ashtanga yoga dal 2021 con Susanna Finocchi e partecipa a numerosi workshop con insegnanti internazionali come Ty Landrum, Marque Garoux,Susanna Finocchi e insegnanti italiani tra cui Riccardo Gherardi, Giulia Citterio. Dal 2022 è vicepresidente e cofondatore dell’associazione Hatha Yoga Studio con Francesca Badolato e insegna nella zona di Rovereto presso Incontro Spazio olistico via indipendenza, 2 Rovereto e in diverse strutture sportive.
Disponibile per lezioni private.
Lunedi
18.00 HATHA SLOW FLOW | Incontro Spazio olistico via indipendenza, 2 Rovereto
19.15 ASHTANGA YOGA LEZIONE GUIDATA PRIMA SERIE PRINCIPIANTI E INTERMEDI | Incontro Spazio olistico via indipendenza, 2 Rovereto
Martedi
9.00 RISVEGLIO YOGICO – HATHA YOGA | Incontro Spazio olistico via indipendenza, 2 Rovereto
Mercoledì
19.15 VINYASA KRAMA FLOW | Incontro Spazio olistico via indipendenza, 2 Rovereto
Al momento non ci sono recensioni
Francesca Badolato
francesca.badolatoo@gmail.com
+39 3497052659
INSTAGRAM: frah_bado hys.fb FACEBOOK: Francesca Badolato
Inizio a nuotare a 6 anni e da li in poi il nuoto diventa il mio unico amore, passo così la mia infanzia e adolescenza immersa negli allenamenti e nell’ agonismo. Arrivano col tempo molte soddisfazioni ma anche molti di quei problemi tipici degli sportivi. A 22 anni decido che il nuoto è una bella parentesi da chiudere. Già dopo qualche mese di inattività mi ritrovo con problemi alla schiena che non mi permettono di vivere la quotidianità. Incontro lo Yoga per necessità, ed è subito amore. Quell’ amore che avevo abbandonato nel nuoto lo avevo ritrovato in un movimento tutto nuovo. Un movimento che non richiede prestazioni, un movimento equilibrato e ragionevole. La pratica diventa immediatamente parte della mia giornata e poco dopo abbraccio subito la filosofia e i principi dello Yoga. Mi lascio affascinare da vari tipi di Yoga, tra cui l’ Ashtanga Yoga seguendo saltuariamente insegnanti come Isabella Anastasi, Riccardo Gherardi, Giulia Citterio e Susanna Finocchi. Inizio la formazione presso la scuola Hari OM e la completo con le 500h in YogaPlanet incontrando molti insegnanti di Hatha Yoga come Marco Ferrari. La passione mi porta a ricercare e studiare inserendo alla formazione lo Yoga della terza età e facilitatore Mindfulness; trasformando totalmente l’ approccio personale alla pratica. Sperimento lo Yoga in diverse sfaccettature, nel maggio 2023 divento istruttrice di SupYoga unendo così le mie più grandi passioni l’ acqua e il movimento. Nel 2022 insieme a un amico Giacomo Sterni fondiamo l’associazione Hatha Yoga Studio ASD che offre la possibilità di praticare a Comano Terme e a Rovereto. La mia volontà è quella di rendere interessante il movimento consapevole e dare la possibilità a tutti di accedere al potere trasformativo dello Yoga. Le mie lezioni si svolgono nella shala a Comano Terme, in via Lungo Sarca 102. Disponibile anche per lezioni private o in piccoli gruppi. Durante l’ anno si organizzano brevi percorsi di Yoga bimbi e di Yoga per la terza età /Yoga adattivo
insegnante di Hatha Yoga, Vinyasa, Yin Yoga, Yoga adattivo/terza età, Yoga bimbi, Sup Yoga, facilitatore mindfulness
Lunedì
08.30-09.45 Hatha flow, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
10:30-11:30 Yoga adattivo, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
18.00-19:15 Hatha flow, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
Martedi
19.30-20:45 Hatha flow, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
Giovedi
18:00-19.15 Hatha flow, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
19:30-20:45 Hatha flow, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
Venerdi
18:00-19:15 Yoga dolce, Ponte Arche, Hatha Yoga Studio, via Lungo Sarca 102 +39 3497052659
Gli allievi dicono “Ho partecipato per la prima volta qualche settimana fa ad una lezione di Yoga di Francesca. Persona molto preparata, ti segue nel minimo dettaglio, sempre disponibile. Ti mette a proprio agio sin da subito anche se sei alle prime armi!” Stefano D.
Giulia Degasperi
Numero di cellulare: 347-9777484 (gentilmente con messaggio WhatsApp)
Indirizzo e-mail: info@giuliadegasperi.eu
Giulia Degasperi, insegnate Hatha e Vinyasa yoga, diplomata 250 ore.
Pratico yoga da diciassette anni, per quasi quindici anni quale allieva di Fazia Maddalena Mazzer a Trento.
Proseguo la formazione di Hatha yoga con Wanda Vanni, Francesca Palombi e Antonio Nuzzo insegnanti della Federazione Mediterranea Yoga – tradizione Van Lysebeth e Giulia Simonetto, allieva di Andrè Riehl, per il Nidra yoga.
Il mio percorso di studio dello yoga ha anche carattere internazionale attraverso Yoga International, attualmente con il modulo Yoga History and Philosophy. Sono abbonata a Yoga Journal da diversi anni.
Le mie lezioni sono frutto dell’esperienza sul tappetino e nella vita e vengono adattate alle esigenze dei praticanti, perché ognuno abbia la possibilità di sperimentare Santhosa, lo Niyama della contentezza attraverso le proprie risorse, diverse per ciascuno di noi.
Mi piace far capire alle persone che attraverso le asana, statiche o dinamiche all’interno delle sequenze, distilliamo il portato di millenni di storia e spiritualità e a noi è data la gioia di poterla rivivere.
Quando non pratico o cerco di trasmettere qualche frammento dell’Infinito mondo dello yoga, sono imprenditrice nell’azienda di famiglia e impegnata nel sociale come Presidente di circoscrizione e nel direttivo di un’associazione culturale. La mia formazione è di tipo giuridico, prospettiva che mi aiuta sempre a capire quali siano i principi fondamentali, come difenderli e renderli concreti.
Nel tempo libero amo camminare nei miei boschi, cucinare e leggere.
Aggiornamenti
2021
30 aprile-1/2 maggio: Convegno Federazione Mediterranea Yoga “Samskara e vasana. Le impronte del passato.”
2022
5-6 marzo Convegno IlMioFestival, yoga oltre la forma “L’energia del cuore. Questo grande assente quanto la ragione pensa di bastare a sé stessa.”
24 aprile: seminario di Prana Vidya “Sviluppare la coscienza del sottile per orientare la nostra forza vitale”
29 aprile-1/2 maggio: Convegno Federazione Mediterranea Yoga “Samyama. La triade dello Yoga, esperienza il cui culmine è rappresentato dalla trasformazione dell’essere nella meditazione.”
21/22 maggio: seminario di Nidra yoga con Andrè Riehl
Ottobre: Lettura e commento dei principali passi di “Le Radici dello yoga” di James Mallinson e Mark Singleton.
29/30 ottobre: IlMioFestival, yoga oltre la forma – Federazione Mediterranea Yoga “Lo yoga nel quotidiano”
Le lezioni si terranno tutti i martedì dal 14 febbraio al 30 maggio dalle 13.30 alle 14.30 nello spazio Corpo libero di Via Romagnosi, 26 a Trento.
Al momento non ci sono recensioni
Eleonora Piras
Email: eleonorapira77@gmail.com
Instagram: @ele_yoga_trento
Telefono: 3401267120
Eleonora nasce nel 1977 a Cagliari; approda allo yoga nel 2004 durante la frequenza di un corso preparto.
Dal 2014 prosegue come allieva della scuola Yoga Yoga Divya a Trento e poi con Tania Calì Yoga.
Nel 2020 consegue il titolo di insegnante di Hatha Yoga (200H Yoga Alliance)
presso la scuola di istruttori Yoga Metamorfosys Oriente- Occidente.
Nel 2021 ha completato dal 27/08 al 01/09 2021 il corso intensivo di 50 ore di
“SHEN YOGA” yoga per la disabilità.
Nel 2022 si diploma come insegnante di Yoga e meditazione per bambini con metodo Balyayoga(100 ore CSEN).
Nel 2022 ha partecipato al modulo di specializzazione di meditazione e mindfulness per bambini(100 ore) e Diploma in Yin Yoga RYT50 con la docente Serena Fiorenzani.
Operatore Reiki di Secondo Livello metodo Mikao USUI.
Le lezioni per bambini dai 5 ai 10 anni le svolgo il martedì dalle 17.30 alle 18.30 presso la palestra della Scuola materna di Pressano (Lavis) Via Pilati 12
Le lezioni per gli adulti le svolgo il martedì dalle 18.30 alle 19.30 presso la Palestra della Scuola materna di Pressano (Lavis) Via Pilati 16
Al momento non ci sono recensioni
Lucia Dell’Aira
338 1171267
Instagram:
@lucia_dellaira
@avytrentoashtangayoga
Originaria di Trento e per metà siciliana nel cuore, sono curiosa per natura e
proprio questa curiosità mi ha portata a scoprire quella meravigliosa disciplina che è lo yoga.
Sono sempre stata affascinata dal movimento del corpo in ogni sua forma e ritmo, ma quando ho messo piede per la prima volta in una shala a Firenze ho capito che lo yoga non mi avrebbe mai più abbandonata.
Lo yoga per me è uno stile di vita, che permea – anche inconsapevolmente – ogni scelta che mi trovo ad affrontare e qualsiasi altra disciplina che pratico (come, per esempio, il boulder).
Mi sono formata presso la scuola Yoga Trasformativo di Bolzano, conseguendo nel 2021 il titolo di il titolo di istruttrice di 1° livello di Yoga Posturale, Vinyasa e Power. Attualmente, sto proseguendo la formazione con un corso di 2° livello. Ho avuto la fortuna di condividere questo percorso con Marina Agostini e Alessia Degiampietro, ormai amiche sincere, e faccio parte dell’associazione di Ashtanga Vinyasa Yoga Trento insieme a Isabella Anastasi e Fabiola Delliponti.
Insegnando, ho scoperto che spesso molte persone provano vergogna a praticare davanti agli altri, pensando di non essere sufficientemente flessibili o forti o coordinati… Ecco, attraverso le mie lezioni vorrei sfatare questi pregiudizi: lo yoga è aperto a tutti. Non c’è cosa più bella di vedere i propri progressi, anche se millimetrici, e ricominciare a riappropriarsi del proprio corpo. Lo yoga mi ha aiutato a capire che non esiste solo giusto o sbagliato, ma mille sfumature diverse di cui tingere la nostra esistenza.
Che altro? Amo stare nella natura e vivere nella maniera meno impattante possibile. Mi piace viaggiare, leggere e immergermi in culture e vite differenti dalle mie, se possibile in compagnia del mio ragazzo, di amici e della mia famiglia.
Vi aspetto sul tappetino!
Vinyasa Yoga Dinamico – mercoledì – 19:15-20:30 – c/o Pituit
– Studio delle Arti a Trento (Viale Aosta n. 18, TN)
Al momento non ci sono recensioni
Marina Agostini
Nata in Bosnia Erzegovina e cresciuta in Valsugana, sono sempre stata affascinata dall’incontro di culture diverse. Questa passione ha guidato il mio percorso formativo fino alla Laurea magistrale in Mediazione Linguistica, Turismo e Culture.
Ho iniziato la pratica Yoga come autodidatta ma il desiderio di approfondire questa bellissima disciplina e progredire nella mia pratica mi hanno spinto ad iscrivermi ad un corso di formazione. Al termine del corso ero talmente entusiasta del mondo che avevo scoperto che non vedevo l’ora di condividere la mia esperienza con quante più persone possibili. Passo dopo passo lo Yoga è diventato per me una bussola, un porto sicuro e uno spazio di ascolto e riequilibrio. Scoprendo le dinamiche che uniscono mente, corpo e spirito, impariamo a conoscere e utilizzare asana, meditazione, mantra, … e tutti gli strumenti che lo Yoga ci offre e che abbiamo a disposizione ovunque e in qualsiasi momento.
Nel 2021 ho conseguito il titolo di istruttrice di 1° livello di Yoga Posturale, Vinyasa e Power presso la scuola Yoga Trasformativo di Bolzano, dove sto ancora continuando una formazione di 2° livello.
Questa esperienza è stata anche la culla di una bellissima amicizia con Lucia Dell’Aira e Alessia Degiampietro con cui condivido le attività promosse dall’associazione di Ashtanga Vinyasa Yoga Trento insieme a Isabella Anastasi e Fabiola Delliponti. L’associazione offre la possibilità a chiunque di avvicinarsi allo Yoga e poter praticare.
Un’altra grande passione è la montagna che mi riporta a guardare il mondo con occhi curiosi di bambina, risveglia lo spirito dell’avventura e la riscoperta della magia che nasce dal contatto con la natura e con l’essenziale.
Questi interessi riempiono ogni istante del mio tempo libero: Yoga e montagna – avventura, esplorazione, fatica ma anche attenzione ai dettagli, ascolto, studio e pratica costante per conoscere ed accettare i propri limiti e cercare di far emergere le nostre migliori potenzialità.
Lunedi
18.45 – 19.45 Vinyasa Yoga|Sala rossa Ct Olmi 24 , Viale degli Olmi, 24 Trento
Martedì
18.30 – 19.45 Yoga Posturale | Sala Coro Parrocchiale, Via Saltorati, Ospedaletto (TN)
Venerdi
18:45 alle 19.45 Yoga Posturale | Marina Agostini | 3420245885 | CT Olmi 24, Viale degli Olmi | Trento
“Un’insegnante eccellente sotto tutti i punti di vista, accorta nel rispondere alle esigenze di ognuno con un modo di rapportarsi gentile, calmo, ma allo stesso tempo determinato e professionale. Ringrazio di tutto” – Denis
“Mi sto accorgendo che yoga racchiude un mondo…ho avuto la fortuna di essermi avvicinata a questo mondo con Marina, una brava insegnante che mi ha fatto appassionare nonostante tutte le mie rigidità” – Valentina
“Volevo ringraziarti di avermi fatto conoscere lo Yoga. Per me è stato davvero importante, ho trovato un’attività che posso fare senza troppi pensieri, rilassandomi ed esercitando bene corpo e mente ed è un’esperienza bellissima. Ho anche cambiato prospettiva sulla meditazione e anche nella vita di tutti i giorni mi sento più concentrata. Grazie per avermi trasmesso la tua passione e la tua fiducia.” – Monica
Elisa Degasperi
392 6752807 – elisa.degasperi@gmail.com
Instagram: degasperi.elisa,
Fiverr: https://www.fiverr.com/elisadegasperi?up_rollout=true
Ciao! Mi chiamo Elisa, ho 22 anni e la mia più grande passione, come puoi immaginare, è lo yoga.
Sto per laurearmi in lettere moderne qui a Trento e l’anno prossimo proseguirò gli studi con una magistrale in comunicazione. Nel mentre, ho deciso di buttarmi anche nell’insegnamento dello yoga ed eccomi qui, dopo aver preso l’attestato riconosciuto da Yoga Alliance ho iniziato ad insegnare vinyasa.
Lo sport in generale è sempre stato una parte molto importante della mia vita ma da quando ho scoperto lo yoga ho visto arrivare grandissimi benefici anche sul piano mentale, oltre che naturalmente su quello fisico. È per questo che ho deciso di intraprendere questa strada: spero infatti di riuscire a condivide questa disciplina con più persone possibile.
Come ho detto insegno vinyasa: uno stile dinamico e abbastanza impegnativo dal punto di vista fisico ma non ti preoccupare, offro sempre varie modifiche per le pose più difficili in modo che tutti possano partecipare.
Non esitare a contattarmi, sarò molto felice di rispondere alle tue domande o anche solo di fare due chiacchiere. Spero di vederti presto!
Certificazione:
Ho frequentato il corso da 200h per diventare insegnante di yoga a Firenze presso la scuola Yoga Garage, riconosciuto da Yoga Alliance. Gli insegnanti che mi hanno formata sono Guido Baligioni, Tess Obermeier e Josh Kramer.
Vinyasa – mercoledì – 20.15/21.15 – Trento – Via San Martino, 69.
Vinyasa – lezioni private su prenotazione.
Davide Prosser: “Da quando pratico yoga con Elisa mi sento infinitamente meglio nel corpo e nella mente. Premetto che non avevo mai calcolato lo yoga perché sono sempre stato uno sportivo di altro genere. Alla prima lezione però è stato amore a prima vista. Mi è piaciuto il suo sorriso, il suo ottimismo e la gioia che trasmette quando insegna yoga. Per non parlare della forza, della professionalità e precisione nonostante la giovanissima età.”
Maria Gamper: “Frequento orami settimanalmente le lezioni di yoga di Elisa e mi sto trovando molto bene; non sono mai stata una persona sportiva, ma la gentilezza e l’attenzione che Elisa riserva ad ognuno dei suoi allievi è tale da farmi venire voglia di andare a lezione tutte le volte che ne ho la possibilità. Assolutamente super consigliata.”
Stefano Gadler: “Fantastica insegnante, molto preparata e capace di adattarsi ad allievi di qualsiasi livello. Davvero ammirevole la passione e l’entusiasmo che trasmette ma la vera nota positiva è l’attenzione e la cura che dedica ai clienti. Un’ottima scoperta qui a Trento.”
Elisa Altafini
Elisa Altafini
Hatha – Yin e Yoga Nidra – Asthanga – Gravidanza - Bimbi e ragazzi - Yoga Accessibile

340/6243869 – yogashantimarga@gmail.com
Instagram: yogashantimarga
Insegnante Yoga, Massofisioterapista, Terapista Ayurvedica.
Amo i miei figli, amo viaggiare, studiare, imparare e ricercare.
Ho incontrato lo Yoga moltissimi anni fa per caso ed è diventato dapprima la mia pratica quotidiana, poi, posso dire, la mia vita stessa. Nel mio percorso di studi, che è infinito, ho avuto la fortuna di incontrare insegnanti autentici e generosi che mi hanno stimolata e incoraggiata.
Amo le persone, mi piace mettere a disposizione ciò che ho imparato, sono onorata di poterlo fare e cerco di farlo responsabilmente e al mio meglio.
Lo Yoga è una scienza, uno strumento potente ed efficace che permette di allineare corpo, mente, spirito, emozioni ed energie in modo funzionale alla vita, alla serenità e alla gioia; la pratica dello Yoga costruisce in noi un’attitudine di accettazione attiva e resilienza che possiamo mettere in campo nei momenti più difficili e bui.
Mi piace l’idea di essere un tramite attraverso cui questo meraviglioso strumento può raggiungere le persone incondizionatamente.
LUNEDì
12.30 – 13.30 Asthanga Yoga | Smart Lab, viale Trento 47/49, Rovereto
MARTEDì
18.30 – 20.00 Hatha Yoga | Smart Lab, viale Trento 47/49, Rovereto
MERCOLEDì
14.30 – 15.30 Yoga in sedia a rotelle | Smart Lab, viale Trento 47/49, Rovereto
19.10 – 20.40 Hatha Yoga | Smart Lab, viale Trento 47/49, Rovereto
Al momento non ci sono recensioni
Valentina Scannone
Ho sempre seguito un percorso molto intuitivo e individuale nello yoga. Dal 2014 in Venezuela, dove sono nata e cresciuta, fino ad oggi in Italia. Nel 2017, già in Italia, ho iniziato a frequentare corsi di vinyasa e power yoga.
Lo yoga è una disciplina che non solo integra la propria vita, la migliora, per questo voglio condividere la mia esperienza e ciò che lo yoga è stato per me nel corso degli anni. Il mio obiettivo non è solo quello di insegnarvi gli asana, ma di farvi scoprire cosa sarà lo yoga per voi. Le mie lezioni sono un ibrido tra il Vinyasa tradizionale, il metodo Awakening Yoga e un pizzico di Ashtanga.
Le mie certificazioni:
2020-2021: Corso di formazione 250h con la scuola Metamorfosys di Trieste. Istruttore Nazionale Liv. 1 250h.
2021: Yoga Teacher Training 200h Ashtanga Vinyasa con Destination Yoga di Josh Kramer e Yoga Garage a Firenze. RYS® 200.
2023: Awakening Yoga Vinyasa Immersion Workshop a Colonia, Germania. YACEP® 50h.
Dopo circa dieci lezioni posso dire di essermi trovato benissimo. Valentina è un’ottima insegnante, oltre che una bellissima persona. Paziente ma esigente. Consigliata. – Mattia F.
Valentina è un’insegnante molto preparata, mi piace il suo metodo d’insegnamento sempre attento ma mai invadente nei modi. La consiglio sia a chi vuole approcciarsi allo yoga partendo da zero, sia a chi ha un livello più avanzato. – Michela C.
Giulia Endrizzi
3478996048 – tadayogarte@gmail.com
Instagram: @tadayogarte
Ho sempre pensato alla danza e alla letteratura come due mondi separati che confluivano nella mia esistenza. Solo negli ultimi anni sto scoprendo che hanno in comune più di quanto pensassi, forse è stato anche l’avvicinamento allo yoga a mostrarmi la via.
Mi interessa l’indagine sul movimento e sul corpo come espressione del sé più profondo, quello con cui riusciamo a comunicare solo quando ci fermiamo ad ascoltarci. Il movimento come linguaggio, come terapia. Il corpo che si fa trasparenza e ci mostra ciò che altrimenti non sappiamo (o vogliamo) vedere.
Traduco e scrivo, spesso scoprendo che corpo e scrittura sanno come intrecciarsi. Dall’adolescenza mi dedico allo studio della danza contemporanea che ho potuto approfondire con diversi insegnanti tra Italia, Spagna e Cile, e a mia volta insegnare.
Lo studio della letteratura ispano-americana mi ha portato a vivere prima in Spagna, poi in Cile, dove ho incontrato lo yoga e dove mi sono formata come insegnante, specializzandomi nello yoga per l’infanzia.
Nelle mie lezioni mi interessa che i bambini possano entrare in contatto con diversi linguaggi (corporei, artistici, verbali), forme di esprimere e scoprire il loro mondo interno, le loro emozioni, i loro talenti.
Recentemente, sto sperimentando lezioni per adulti che uniscono yoga e danza contemporanea, uno spazio in cui non ci si sofferma sulla performance della danza, ma su ciò che il movimento può riuscire a dirci, la danza come forma di meditazione.
Yoga Bimbi
Yoga Danza
Vinyasa Yoga
YOGA BIMBI
Lunedì 16.45-18.00 Trento (età: 4-5 anni)
Martedì 17.30-19.00 Trento (età: 6-9 anni)
Mercoledì 17.00-18.00 Mezzocorona (età: 4-9 anni)
Giovedì 16.45-17.45 Trento (età: 4-7 anni)
Laboratori in presenza e online con la possibilità di fare lezione in spagnolo
Maggiori informazioni sui corsi sono disponibili alla pagina Instagram @tadayogarte
Al momento non ci sono recensioni