Attualmente iscritta al secondo anno della scuola di formazione insegnanti Yoga Libera Scuola Hamsa (Milano) sotto la guida del Maestro Maurizio Morelli (400 ore)
– Partecipazione come insegnante di Yoga all’evento Yoga Summer Tour (Jesolo, 2021)
– Master Pranayoga Method tenuto dal Maestro Maurizio Morelli(60 ore – 2019)
– Diploma corso base e avanzato di massaggio Bioemozionale(Studio Masseling – Trento, 2018)
– Corso di Dog Massage 1 livello tenuto da Debora Severo –fisioterapista animale (2017)
– Studio di vari generi di danza: classica, contemporanea, flamencoe tango argentino
Fin da piccolissima appassionata dell’arte e della tecnica del movimento del corpo e autodidatta, negli anni ho studiato e sperimentato diversi generi di danza. Approdatavi anche per curiosità, ho scoperto nello Yoga la disciplina che costituiva l’essenza della mia ricerca: lo Yoga integra tutti gli aspetti dell’essere con una completezza e un’ampiezza tali che consente di esplorarci e ricontattarci estremamente in profondità in tutti i livelli, offrendociin questo modo enormi potenzialità di benessere fisico ed emozionale.
La sua pratica, coinvolgendo il nostro essere con noi stessi e il nostro corpo inteso come Tempio, promuove una ricerca individuale e può diventare un prezioso percorso di crescita personale.
Non prevede fini o obiettivi definiti, obblighi o risultati da raggiungerese non il nostro benessere curato con rispetto e piacevolezza.
Non comporta il superamento di cosiddetti “limiti” o di sfide con sèstessi o con gli altri, non ha alcun carattere di competitività.
E’ anche per questo una pratica adatta e rivolta a tutte le età, ed è meravigliosa per mantenere nel tempo e con gli anni salute e energierigeneranti.
Insegnare e guidare questa disciplina richiede una formazione complessa e ampia su molti aspetti, e una dei miei obiettivi è diffondere, far conoscere e apprezzare la cultura e la pratica dello Yoga in sintonia con la nostra cultura e contemporaneità e portarlo dove è possibile nella vita quotidiana.
Lo Yoga non è un codice di regole, ma la traccia per un percorso personale di Ascolto e Evoluzione.
Lo Yoga è Universale, è per tutti, è di tutti. E ognuno può viverlo nel modo che sente migliore per sé.
lezioni individuali o in piccoli gruppi a Trento (Piedicastello) – giorno e orario da concordare su richiesta
Hatha Yoga – Pranayoga method
Non si seguono dogmi e rigide regole poiché esse negano la soggettività di ciascuno e limitano la creatività individuale. La pratica si struttura invece sulla base di un insieme di principi, alcuni generali e altri specifici, in relazione alle differenti tipologie di esercizi. Questo la rende estremamente duttile, rispettosa delle potenzialità e inclinazioni individuali, inclusiva di una libertà che non toglie ma aggiunge, in sintonia con bisogni e aspirazioni soggettive ma al tempo stesso estremamente precisa, che invita a esprimere, provare e sperimentare attraverso l’ascolto, il più importante di questi principi. Esso permette di strutturare l’esperienza è la personale ricerca yogica in sintonia con il proprio essere e sentire, partendo sempre dal momento presente, da quello che siamo autenticamente e nel pieno rispetto di se’.
Al momento non ci sono recensioni