Letizia Fontanari
3479550800 – Letizia.Fontanari@yahoo.it
Mercoledì
18.30 – 19.40 Odaka Yoga | Gymnea | Via Dante 157, Loc. Ponte Regio, Pergine Valsugana
Ho iniziato a fare Yoga più di 15 anni fa, poi ho smesso, mi sono riavvicinata a questo mondo 4 anni fa e ho iniziato un percorso alla ricerca di qualcosa che mi facesse stare bene, sia fisicamente che mentalmente. Ho praticato Aerial Yoga, Yoga dinamico, ma ho capito poi che Hatha Yoga era quello che stavo cercando, sono diplomata insegnante di Yoga 250 ore Csen presso la scuola ASTEB di Milano.
La mia grande passione è lo studio della muscolatura, con tutti i benefici e la ricerca di percorsi yogici per poter lavorare su di essa.
Portare i miei allievi al benessere fisico e spirituale è per me una sfida continua e una grandissima soddisfazione, l’energia che loro riescono a donarmi è una sensazione difficile da spiegare.
Le mie lezioni sono quasi sempre improntate su un argomento specifico che completo con materiale didattico da poter leggere con calma a casa.
Al momento non ci sono recensioni
Massimo Ruzzenenti
3403939129 – massimo@ruzzenenti.com
Facebook: Massimo Ruzzenenti
Ho cominciato a praticare – quasi per sbaglio – nel 2005 con la maestra Fazia Mazzer, che per molti anni è stata per me sinonimo di Yoga. Dieci anni dopo mi sono iscritto ad un corso di apnea che mi ha portato ad approfondire la respirazione e da lì mi sono particolarmente appassionato al Pranayama. Imparare a conoscere e controllare il respiro, a dirigere il prana, mi ha aperto le porte alla vera essenza dello Yoga, fino a farlo diventare una presenza costante nella mia quotidianità, che oggi considero un vero e proprio stile di vita.
Nel 2019 ho conseguito il diploma di istruttore di Yoga Fitness Evolution e all’inizio del 2020 quello di insegnante Yoga 250 ore CSEN, presso la Scuola Asteb di Milano. Ho frequentato un Master di Pranayoga ad Ostuni in Puglia di 12 giorni ed un seminario di due giorni sulla Visualizzazione a Merano con il maestro Maurizio Morelli. Ho approfondito i movimenti del corpo frequentando un corso ed un seminario sul “core” di Feldenkrais, un metodo che si armonizza e si completa perfettamente con lo Yoga.
Mi piace proporre seminari tematici su vari aspetti della pratica e filosofia yogica, percorsi mirati su respirazione, concentrazione, visualizzazione e pratiche propedeutiche allo sport, dove ho collaborato con associazioni e amici di equitazione, apnea, corsa in montagna, scialpinismo e danza. In estate organizzo eventi all’aperto, come al Tempio Buddistha di Cinte Tesino o bagni in acque gelide, per approcciarsi alla “terapia del freddo”.
Lunedì
18.15-20.15 Hatha Yoga | Massimo Ruzzenenti | Povo (Gruppo Sportivo Alpini)
Al momento non ci sono recensioni